Torta+tenerina+cioccolato+e+cocco+di+Sal+De+Riso+%7C+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/torta-tenerina-cioccolato-e-cocco-di-sal-de-riso-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Torta tenerina cioccolato e cocco di Sal De Riso | E’ Sempre Mezzogiorno

Torta tenerina cioccolato e cocco di Sal De Riso ricettasprint

Il pasticciere Sal De Riso ha preparato la torta tenerina cioccolato e cocco nel corso della puntata odierna di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Un dessert semplice che rapisce i sensi con la sua speciale combinazione di ingredienti, il tutto racchiuso in un guscio di friabile frolla. L’interno quindi è scioglievole, delicato e con i suoi profumi ricorda un pò l’estate che si avvicina. E’ il dolce perfetto per qualsiasi occasione perchè il sapore unico incontra il gradimento di grandi e piccoli senza alcuna distinzione. Perciò potete pensare di proporlo per concludere con dolcezza un pranzo domenicale oppure anche per una merenda speciale in un pomeriggio all’aperto. Ogni occasione è quella giusta per regalarsi un attimo di pura e paradisiaca golosità, grazie al maestro Sal De Riso!

Potrebbe piacerti anche: Come fare per avere dolci molto profumati | Consigli di zia Cri
Oppure: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

per la frolla:
250 g farina 00
150 g burro
100 g zucchero
Un tuorlo
Un uovo intero
1 g sale
Un baccello di vaniglia

Scorza grattugiata di limone
per la Tenerina:
150 g cioccolato fondente
150 g burro
3 tuorli d’uovo
120 g zucchero
3 albumi
30 g zucchero
22 g fecola di patate
100 g crema spalmabile alle nocciole
per il Morbidone al cocco:
100 g burro
70 g zucchero a velo
Un uovo
100 g cocco rapè
15 g amido di mais
300 g crema pasticcera
10 ml rum

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate dalla pasta frolla: setacciate la farina e disponetela a fontana su una spianatoia. Aggiungete al centro tutti gli ingredienti e lavorate a lungo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora: dovrà essere utilizzato ben freddo. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto, stendetelo fino a raggiungere uno spessore di 5 millimetri e foderate uno stampo. Procedete alla cottura ‘alla cieca’ ponendo un foglio di carta da forno sulla superficie e riempendo il guscio con legumi secchi. Trasferite in forno a 170 gradi per 25 minuti, poi lasciate completamente raffreddare.

E’ il momento di procedere alla realizzazione della tenerina!

Fondete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro raggiungendo una temperatura di 40 gradi circa. Montate contemporaneamente i tuorli con lo zucchero ed, a parte, gli albumi a neve con i 30 grammi di zucchero restanti. Unite il cioccolato fuso al composto di tuorli e zucchero mescolando delicatamente, poi aggiungete la fecola setacciata ed infine gli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto. Riprendete il guscio di frolla e versate il composto ottenuto, livellate e cuocete a 150 gradi per 35 minuti. Al termine fate raffreddare e ricoprite con uno strato di crema spalmabile alle nocciole.

Siamo arrivati all’ultimo passaggio: la preparazione del morbidone al cocco.

Montate il burro con lo zucchero, poi incorporate la crema pasticcera. Aggiungete poi in successione prima l’uovo, poi il cocco rapè continuando a mescolare. Passate poi all’amido di mais ed infine il rum. Riempite una sac a poche con il composto ottenuto e formate una spirale in una tortiera ben imburrata ed infarinata. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti, fate raffreddare ed adagiate sulla tenerina per completarla. Decorate con zucchero a velo e cocco rapè e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

54 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago