Prepara anche tu la torta tenerina senza burro è soffice all’interno ma con una crosticina esterna pronta a conquistarti. Scopri come la preparo io.
La torta tenerina senza burro è un dolce morbidissimo e squisito che puoi preparare in men che non si dica. Bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato speciale, che non deluderà di certo nessuno.
A differenza delle solite torte al cioccolato questa è speciale, vedrai che già dal primo assaggio ti renderai conto che la torta sarà morbida e umida al centro, ma la superficie sarà più croccante. Inoltre a differenza delle solite torte questa si prepara senza il lievito. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Puoi preparare la torta tenerina per la colazione della tua famiglia, si alzeranno in un battibaleno, pensando a quello che gli aspetta a colazione. Puoi servire una fetta di torta con una tazza di latte e prova a fare l’inzuppo, mamma mia che bontà, irresistibile. SI può conservare benissimo sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
Leggi anche: Non comprerai più merendine dopo aver scoperto la ricetta dei miniplumcake allo yogurt, soffici come una nuvola
Ingredienti per 6 persone
4 uova
130 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente 75%
100 ml di olio di semi di girasole
70 g di farina
Per poter preparare questa torta iniziamo a sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente, poi lasciamolo raffreddare bene.
Leggi anche: Torta francese 3 x 9 l’hai mai preparata? Anche se non conosci le tabelline ci riuscirai comunque!
In una ciotola mettiamo gli albumi dopo averli separati dai tuorli, segui il trucco per non sbagliare. Montiamo a neve ben ferma gli albumi e aggiungiamo man mano lo zucchero.
I tuorli li montiamo con una frusta a mano, versiamo il cioccolato freddo, l’olio e mescoliamo, poi aggiungiamo la farina poco per volta lavoriamo sempre con una frusta a mano.
Leggi anche: Torta cioccolatosa umida e super soffice: servila con un ciuffo di panna e appagherai la tua voglia di dolce
Possiamo incorporare gli albumi facciamo delicatamente, così il composto rimane morbido e spumoso. Versiamo l’impasto nello stampo a cerniera da 24 cm di diametro, lasciamo cuocere in forno caldo a 180 °C per 30-35 minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi serviamo quando si sarà raffreddata per bene.
Buona Pausa o Colazione!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…