Accontenta tutti con una sola ricetta che sembra la classica torta alta e soffice della nonna: questa torta vegana al cioccolato è così buona che nessuno si accorge della differenza!
C’è una torta che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini, vegani e non: è così soffice, alta e golosa che nessuno sospetterà che sia senza burro, latte e uova! Grazie al cioccolato la renderai infatti irresistibile e ogni morso sarà un piacere indescrivibile.
Non c’è bisogno di ingredienti particolari, solo cose semplici che hai già in dispensa. Il segreto? L’olio al posto del burro e l’acqua al posto del latte che rende l’impasto leggero e perfetto. In più, si prepara in pochi minuti senza troppi passaggi, ed è perfetta per la colazione, la merenda o anche per un’occasione speciale.
Non ti ho detto tutto però: sai come puoi renderla davvero sorprendente? Io spesso aggiungo anche la frutta secca che ho a disposizione o quella fresca che ho in frigo, tagliata a piccoli pezzetti. Fidati, uniti all’impasto morbido, ti faranno impazzire, la devi provare anche tu. Beh, direi basta chiacchiere, ora devi solo preparare gli ingredienti e seguirmi, in 5 minuti sarà tutto pronto da infornare, e ti garantisco che nessuno saprà resistergli. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi
Stampo da 24 cm
380 g di farina 00
375 ml di acqua
180 g di zucchero
110 ml di olio di semi di girasole
200 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Inizia spezzettando il cioccolato fondente e fallo sciogliere a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza, mescolando di tanto in tanto. Lascialo intiepidire mentre prepari gli altri ingredienti. In una ciotola capiente poi, mescola la farina setacciata con lo zucchero e il lievito.
Leggi anche: Con questa pasta frolla faccio i biscotti per tutta la famiglia, anche per la cugina vegana che chiede sempre il bis
Aggiungi a questo punto l’acqua e l’olio di semi di girasole, mescolando con una frusta a mano o una spatola fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Unisci poi il cioccolato fuso nell’impasto e mescola bene per distribuirlo in modo uniforme, fino ad ottenere un composto cremoso e profumatissimo.
Leggi anche: Torta vegana light: una sola ricetta adatta a tutti perfino i diabetici, la ricetta di mia cugina è una garanzia!
Fodera lo stampo con carta forno oppure ungilo leggermente con un po’ di olio e versaci dentro l’impasto, livellandolo con una spatola. Cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per circa 40-45 minuti e prima di sfornarla, fai sempre la prova stecchino: inseriscilo al centro della torta e se esce asciutto è pronta! Sforna la torta quindi e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Vedrai che da oggi, la tua colazione con un caffè o la tua merenda con un tè caldo, saranno incredibilmente perfetti. Buon appetito!
A colazione puoi servire il dessert con meno di 3 euro, mi basta la pasta…
Ho provato ad aggiungere i finocchi alle cipolle caramellate, è stato in successo non immaginavo…
Tu come lo mangi il panino? Con o senza la mollica? Quale è la scelta…
Per fortuna che avevo pochissimi gamberi nel freezer così ho risolto il pranzo, è diventato…
Tre ingredienti principali che rendono questa torta una vera regina della tua tavola: li metti…
Dato che questa sera avevo del tempo da dedicare alla cucina, ho pensato di realizzare…