Torta+veloce+di+finocchi%2C+ogni+volta+che+la+servo+in+tavola+svanisce+in+un+lampo%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+nemmeno+del+bis
ricettasprint
/torta-veloce-di-finocchi-ogni-volta-che-la-servo-in-tavola-svanisce-in-un-lampo-non-ce-tempo-nemmeno-del-bis/amp/

Torta veloce di finocchi, ogni volta che la servo in tavola svanisce in un lampo, non c’è tempo nemmeno del bis

Questa sera avevo così tanta fame che ho preparato un piatto da poter mangiare fino a sazietà, ecco perché ho subito sfoggiato questa ricetta per tutta la famiglia.

Con la fine delle festività, infatti, ero alla ricerca di alcune ricette da poter servire in tavola e che andassero bene per tutta la famiglia, in modo tale da rimanere leggeri e comunque gustare qualcosa che potesse lasciare tutti senza parole.

Sulla base di tale motivazione ho ben pensato di puntare tutto su questo piatto che da sempre è il mio preferito e che amo condividere con i miei familiari tutte le volte che ne ho la possibilità.

Torta di finocchi veloce: ricetta

In vista della cena di questa sera ho preparato una torta morbida e deliziosa, a base di finocchi e che puoi mangiate serenamente che se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso. Insomma una pietanza così buona da gustare senza sensi di colpa. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro piatto sono solo i seguenti:

  • 6 finocchi,
  • 300 grammi di asiago,
  • un litro di besciamella (clicca qui per la ricetta),
  • 200 grammi di mollica di pane (va bene anche quello raffermo),
  • sale,
  • pepe,
  • olio.

Prepariamo insieme la cena in pochi minuti

La preparazione della nostra torta di finocchi è davvero molto semplice. Cominciamo subito prendendo la mollica di pane e frullandola con un mixer. Dopodiché, concentriamoci sulla pulizia dei finocchi, che vanno tagliati a spicchi. Prendiamo questi due ingredienti e mettiamoli all’interno di una teglia. Successivamente, poniamo nei punti vuoti il nostro formaggio tagliato a tocchetti.

LEGGI ANCHE -> Tutte le nonne lo preparavano, lo Zabaione era un classico che ancora oggi fa gola a chiunque!

Infine, non resta che aggiungere la besciamella. Va bene anche quella comprata, ma prepararla è davvero molto semplice seguendo la ricetta che abbiamo indicato precedentemente. Mescoliamo tutti gli ingredienti insieme e trasferiamo il composto in forno. Lasciamo cuocere in forno statico preriscaldato per 20 minuti a 180 gradi, poi lasciamo altri 10 minuti, cambiando il programma in grill. Infine, servi la torta per la cena e gusta questa deliziosa torta di finocchi.

LEGGI ANCHE -> Perché è necessario fare la prova stecchino prima di spegnere il forno? La risposta che toglierà ogni dubbio

LEGGI ANCHE -> Tutte le nonne lo preparavano, lo Zabaione era un classico che ancora oggi fa gola a chiunque!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago