Nella sua semplicità, la torta veneziana dal gusto strepitoso che possiamo anche utilizzare per festeggiare un compleanno o una ricorrenza
Se abbiamo voglia di una torta diversa del solito ma abbiamo poco tempo per prepararla, possiamo puntare sulla torta veneziana.
Un buonissimo dolce fatto di pasta sfoglia croccante all’esterno ma con un interno morbidissimo con la crema all’amarena a cui aggiungeremo una granella di zucchero. Una torta che ci convincerà per il gusto e per il anche per il colore.
Vediamo gli ingredienti che ci saranno utili per realizzare questo buonissima e gustosissima torta.
Ingredienti:
ricotta 500 g
zucchero 100 g
Prendiamo una ciotola e montiamo la ricotta con le uova e lo zucchero usando le fruste elettriche. Quando saranno ben amalgamati aggiungiamo l’amido di mais e il lievito e continuiamo a montare fin quando il nostro composto sarà senza grumi e sarà ben liscio.
A questo punto sgoccioliamo le nostre amarene e mescoliamo con una spatola.
Prendiamo la pasta sfoglia e appoggiamola in una tortiera con i bordi bassi. Bucherelliamo il fondo della nostra sfoglia in modo che non gonfi e rivoltiamo i bordi verso l’esterno.
.
Prendiamo i savoiardi e frulliamoli, poi mettiamoli sul fondo della nostra sfoglia. Questo farà si che la nostra sfoglia resti bella croccante e non diventi molle a causa della crema. Prendiamo a questo punto la crema e disponiamola in modo omogeneo aiutandoci con la spatola. Dopo aver fatto questo passaggio passiamo alla chiusura dei bordi verso l’interno.
Bagniamo la sfoglia con il latte avendo cura di non esagerare, dopo di che spolverizziamo con la granella di zucchero. Anche in questo caso non dobbiamo esagerare perché se no rischiamo di far sprofondare la nostra crema.
Passiamo alla cottura: inforniamo a 180 gradi per 35 minuti. Una volta sfornata possiamo aggiungere i granelli di zucchero. Ricordiamoci di farla raffreddare prima di servirla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano le mani per mangiare questa quiche croccante con caponatina sciuè, un vero must nella…
La cheesecake senza lattosio e glutine è buonissima nulla da invidiare alla classica ricetta, prova…
Si torna a parlare nuovamente dei carciofi, ma questa volta dell’acqua di cottura di questo…
Frittata di patate fritte, non l'hai mai provata? Che peccato, non sai che ti perdi:…
Molto spesso abbiamo parlato dell’alimentazione che cambia, soprattutto per le donne dopo i quarant’anni. Si…
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…