Questa è la ricetta che cercavi, quella dell’ultimo minuto che si prepara in 10 minuti e ti fa fare un figurone alle occasioni speciali! La torta wafer al cioccolato ti farà fare un figurone!
Hai mai desiderato preparare un dolce che sembra sofisticato e delizioso senza dover passare ore in cucina? La torta wafer al cioccolato è proprio quella ricetta che farà al caso tuo! Con soli 10 minuti di preparazione, potrai presentare un dolce che sembra complesso ma che in realtà è incredibilmente semplice da realizzare. Perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per una golosa merenda, la torta wafer al cioccolato ti farà fare un figurone ogni volta che la servirai.
Aggiungi una nota speciale alla tua torta wafer al cioccolato aggiungendo delle fragole fresche tagliate a pezzetti o una spolverata di cocco grattugiato sopra la copertura di cioccolato. Questi piccoli dettagli renderanno il tuo dolce ancora più invitante e delizioso, perfetto per impressionare chiunque lo assaggi.
Insomma, non puoi non provare che questa che è davvero una ricetta magica! Nonostante la sua semplicità, farà innamorare chiunque la assaggi, quindi prepara la tua torta wafer al cioccolato e fallo con amore, vedrai che il risultato sarà spettacolare. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
700 ml di panna fresca
200 g di cioccolato fondente
90 ml di latte
250 g di biscotti ai cereali
Inizia tritando finemente i biscotti ai cereali e mescolandoli con le nocciole tritate. Sciogli il burro e uniscilo al composto di biscotti e nocciole, creando una base per la tua torta. Distribuisci il composto sul fondo di uno stampo, compattandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Leggi anche: In estate non può mancare la torta di mele ma l’aggiunta delle pesche la rende irresistibile e unica
Trita i wafer e tienili da parte, poi monta la panna fresca e sciogli il cioccolato fondente con il latte a bagnomaria. Aggiungi il cioccolato fuso raffreddato alla panna montata, mescolando delicatamente per non smontarla. Versa il composto sulla base di biscotti e nocciole e livella bene con una spatola.
Sciogli il cioccolato per la copertura e versalo sopra i wafer, distribuendolo uniformemente. Metti in frigorifero per almeno 4 ore, fino a quando la torta si sarà solidificata e servila guarnita con fragole fresche tagliate a pezzetti o con una spolverata di cocco grattugiato. Buon appetito!
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…
Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…
Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…
A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…