Torta yogurt e caffè, il risveglio è diventato intenso, dolce ma con solo 180 kcal. Che buon dolce, perfetto al mattina così come tutto il giorno.
Questa torta yogurt e caffè è la combinazione perfetta per chi cerca un dolce leggero ma con carattere. L’aroma intenso del caffè unito alla morbidezza dello yogurt crea una torta soffice e profumata, ideale per la colazione o per una merenda gustosa senza troppi sensi di colpa.
Con solo 180 kcal a fetta, puoi goderti un momento di dolcezza senza compromettere la tua linea. Prepararla è davvero semplice e veloce, e il risultato è una torta che ti conquisterà al primo assaggio, con il suo sapore ricco ma leggero allo stesso tempo.
Con solo 180 kcal a fetta, questa torta ti permette di iniziare la giornata con il piede giusto: un risveglio intenso e dolce, senza eccessi. Ideale per chi ama i dolci ma vuole mantenersi leggero. Provare per credere!
2 uova
1 vasetto di yogurt bianco 125 g
mezzo bicchiere di olio di semi
2 tazzine di caffè espresso
200 g di farina 00
100 g di zucchero
Inizia preparando due belle tazzine di caffè espresso, che dovranno raffreddarsi prima di essere aggiunte all’impasto. Il caffè darà un tocco deciso alla torta, con quell’aroma che ricorda i risvegli energici e pieni di sapore. Mentre il caffè si raffredda, prendi una ciotola capiente e rompi le uova. Aggiungi lo zucchero e con una frusta, meglio se elettrica, monta il tutto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per dare leggerezza alla torta, facendo incorporare aria nell’impasto. A questo punto, prendi il vasetto di yogurt e aggiungilo al composto di uova e zucchero. Lo yogurt renderà la torta particolarmente morbida, e allo stesso tempo leggera. Poi aggiungi il caffè raffreddato e l’olio di semi. Mescola bene, fino a ottenere un impasto omogeneo. Il caffè, mescolato allo yogurt, crea un profumo davvero irresistibile, che ti farà già pregustare il risultato finale! Ora, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale, e uniscili poco alla volta all’impasto. Continua a mescolare delicatamente con una spatola o con la frusta a mano, facendo attenzione a non smontare il composto. La farina deve essere incorporata bene, ma senza fretta, così la tua torta rimarrà soffice e leggera.
Quando l’impasto è pronto, prendi una teglia di circa 22-24 cm di diametro e foderala con carta forno, oppure ungila con un po’ di olio e infarinala. Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola. Ora non ti resta che mettere la torta in forno già caldo a 180°C. Cuoci la torta per circa 30-35 minuti. La tua cucina si riempirà di un profumo incredibile di caffè e dolcezza! Per essere sicuro che la torta sia cotta, fai la classica prova dello stecchino: infilzalo al centro della torta, e se esce pulito, vuol dire che è pronta. Ricorda però che ogni forno è diverso, quindi potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente su una gratella. Se ti piace, puoi decorare la torta con una leggera spolverata di zucchero a velo prima di servirla, ma è perfetta anche al naturale, senza ulteriori aggiunte. Il risultato finale sarà una torta soffice, con un profumo intenso di caffè e una consistenza leggera grazie allo yogurt. Perfetta da gustare al mattino con una tazza di caffè o anche come spuntino durante la giornata.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…