Torta zebrata ai due bicchieri, non serve la bilancia e ti viene buonissima lo stesso in due mosse. Facile, facile e poi non dire che non ti avevo avvisato.
Non esistono scuse per non provare una ricetta come questa, soprattutto perché si prepara con due bicchieri, una ricetta facile e veloce per la cui preparazione non serve proprio nulla, ma soltanto un po’ di buona volontà e pochissimo ingredienti. Questo è un dei dolci che conquistano prima con gli occhi e poi con il palato. Il suo effetto visivo, con le striature bicolori che ricordano il manto di una zebra, e sorprendentemente facile da ottenere. Basta alternare i cucchiaiate di impasto bianco al cacao per creare un disegno naturale e affascinante.
L’impasto è soffice profumato, con una consistenza leggera grazie all’uso dello yogurt. Il metodo dei due bicchieri rende questa ricetta ancora più pratica, evitando di pesare gli ingredienti con la bilancia. Un bicchiere di farina e uno di zucchero poi l’olio per mantenere l’morbidezza e infine il cacao per creare il contrasto di colori e sapori. Il gusto delicato della vaniglia si sposa perfettamente con l’intensità del cacao.
Questa torta è perfetta da gustare così com’è, magari con un esplodeva di zucchero a velo, oppure accompagnata dalla crema alla vaniglia o una semplice tazza di latte.può essere anche una base perfetta per farciture più golose ed è ideale per la colazione, la merenda o un’occasione speciale, la torta zebrata due bicchieri e una Ricetta che non delude mai.
Inizia montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e poi aggiungi l’olio di semi e lo yogurt mescolando delicatamente con una frusta a mano oppure uno elettrica.unisci gradualmente la farina setacciata con il lievito e la vaniglia amalgamando il tutto fino ad ottenere l’impasto liscio e senza grumi.
Dividi l’impasto in due ciotole: in una lasci il composto chiaro, mentre nell’altro aggiunge il cacao Maro setacciato al composto mescolando per bene ed incorporandolo senza smontare la massa. Se l’impasto al cacao risulta troppo denso, puoi aggiungere un cucchiaio di latte per renderlo più fluido.
Prendi una tortiera imburrata e infarinata e inizia a versare al centro un cucchiaio di impasto bianco, poi uno di impasto al cacao. Continuo alternando i due colori sempre al centro della tortiera, lasciando che l’impasto si allarghi da solo, formando i cerchi concentrici tipici della torta zebrata.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 35-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino. Una volta pronta, lascia raffreddare completamente prima di sfornarla. Poi spolverarla con lo zucchero a velo oppure lasciarla allo al naturale per apprezzarne tutta la bellezza e il sapore. Perfetta per ogni occasione, questa torta conquisterà tutti.
leggi anche:Â Angel cake americano, la torta senza niente: solo albumi e super leggera, anche due fette te ne puoi far fuori
Tortini ripieni in 5 minuti: per toglierti lo sfizio dopo cena sono perfetti, zero sbatti…
Torta acchiappa marito: versi tutto nel frullatore e porti in tavola una delizia morbidissima e…
Quali sono gli effetti del succo di mirtillo sull'organismo e perchĂ© un esperto potrebbe consigliarti…
Preparare l'hummus a casa nostra è facile e anche molto veloce, ma se aggiungi l'avocado…
La ricetta della pasta frolla al cacao light è il mio asso nella manica preparo…
Lo sai che puoi evitare di spendere tanti soldi in detergenti? Ti basta questo che…