Tortelli dei Sacerdoti, una specialità emiliana per un primo strepitoso.
La ricetta sprint per preparare un piatto che appartiene alla tradizione della cucina dell’Emilia-Romagna. L’esempio di pasta ripiena per eccellenza.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne Vegetariane, una meraviglia da gustare morso dopo morso
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
per la pasta fresca: (c’è anche la versione senza uova)
farina calibrata 200 g
uova 2
Per preparare i vostri Tortelli dei Sacerdoti seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il preparare la pasta fresca. Potete seguire le due versioni della nostra ricetta sprint (con le uova oppure senza) indicate negli ingredienti.
Una volta preparata, fatela riposare per un minimo di mezzora. Intanto sminuzzate per bene e mescolate tutto insieme il Parmigiano Reggiano, la mortadella, lo stracchino e la noce moscata. Mescolate incorporando anche un uovo ed aggiustate di sale e pepe.
Riprendete la pasta ed utilizzando una macchinetta preposta, conferitele uno spessore sottile. Una volta ricavata questa sfoglia, prendete un pò della farcia preparata in precedenza e sistematela ad intervalli regolari. Considerate che ogni tortello deve risultare di 4 cm per lato.
Ricoprite con altra sfoglia e premete bene sui bordi, sigillando a dovere e facendo in modo che non si formino delle bolle di aria. Quindi con una rotellina per tagliare la pasta, dividete la sfoglia per ottenere i vostri tortelli. Sistemateli su di un vassoio cosparso di farina e fateli riposare fino a quando non dovrete cuocerli.
I Tortelli dei Sacerdoti si possono gustare con del brodo di carne, ma anche asciutti e mescolati con dei pezzetti di burro e del Parmigiano Reggiano grattugiato. In ogni caso, il risultato finale sarà assolutamente fantastico.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio di Patate, Prosciutto e Scamorza, super buono e dal gusto intenso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…