Ricette+di+Carnevale%3B+Tortelli+di+Carnevale%2C+da+gustare+in+compagnia
ricettasprint
/tortelli-di-carnevale-una-ottima-ricetta-da-gustare-in-compagnia/amp/
Dolci

Ricette di Carnevale; Tortelli di Carnevale, da gustare in compagnia

Tortelli di Carnevale

I tortelli di Carnevale sono una deliziosa preparazione dolce tipica della regione Lombardia ed in particolare della provincia di Milano. In genere si gustano semplici, cosparsi con un pò di zucchero oppure possono essere farciti con qualsiasi tipo di crema. Risultano sempre perfetti, soprattutto per le feste dei bambini! Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: migliaccio napoletano

Ingredienti

Latte intero 250 ml
Burro 100 g
Farina 00 300 g
Zucchero 100 g

Una bustina di vanillina
Scorza di limone 1
Uova 8
Tuorli 2
Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
Sale fino 1 pizzico
Olio di semi di arachide q.b.
Zucchero a velo o semolato q.b.

Preparazione dei tortelli di Carnevale

Per realizzare questa ricetta, prendete un tegame e versate il latte, il burro tagliato grossolanamente e lo zucchero. Accendete a fiamma dolce e mescolate finchè il burro sia sciolto.

Unite poi il sale, la vanillina setacciata e la buccia grattugiata di limone. Amalgamate bene e portate ad ebollizione mescolando continuamente. Togliete dal fuoco e unite la farina setacciata poco alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.

Rimettete il tutto sul fuoco, sempre a fiamma dolce e mescolate energicamente per un paio di minuti, poi trasferite in una ciotola e lasciate intiepidire. A questo punto unite le uova, una alla volta. Aggiungete il successivo solo quando il precedente sia completamente assorbito dall’impasto.

Prendete una pentola dai bordi alti e versate abbondante olio per friggere, portatelo a temperatura e friggete i tortelli. Prelevate delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e versandole direttamente nell’olio ben caldo.  Girate affinchè sia gonfio e dorato da entrambi i lati, trasferite su carta assorbente poi rotolate nello zucchero semolato oppure a velo e servite! Se volete, con una sac a poche, potete farcirli con le creme o le confetture che preferite.

Tortelli di Carnevale

Potrebbe piacerti anche: frappe di carnevale con acquavite

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta infallibile, puoi anche mangiare quello che vuoi ma devi perdere ogni giorno queste calorie

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…

5 minuti ago
  • Dolci

Torta umida arance e yogurt, sembra una cheesecake ma è morbidissima, un morso e si scioglie in bocca, non ti fermi più!

Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…

34 minuti ago
  • Dolci

Marmellata di limoni: con la ricetta della nonna non è aspra ma delicata al punto giusto!

I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…

1 ora ago
  • Finger Food

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a crudo. Semplice e cremosa si cuoce al forno

Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…

2 ore ago
  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

9 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

9 ore ago