Tortelli+ripieni+di+pesto+e+prescinseua+%7C+%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Ivano+Ricchebono
ricettasprint
/tortelli-ripieni-pesto-prescinseua-sempre-mezzogiorno-chef-ricchebono/amp/
Primo piatto

Tortelli ripieni di pesto e prescinseua | È sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono

I Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono sono un piatto godurioso perfetto per un’occasine speciale.

I Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono sono qualcosa di meraviglioso! Ricchi di gusto e di grande effetto scenico, li potrete realizzare in poche e semplici mosse.

Foto di È sempre mezzogiorno. Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono

Le istruzioni per realizzare questa ricetta sono state illustrate dallo chef Ivano Ricchebono ai telespettatori della puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 28 aprile 2022.

Semplice e godurioso, questo è un primo fenomenale che una volta assaggiato non vedrete l’ora di rimangiare il prima possibile. Provate per credere!

Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono ecco come si fanno

I Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono sono un piatto strepitoso che vi piacerà moltissimo. È perfetto per le grandi occasioni ed è questa la ricetta che lo chef Ricchebono ha scelto di realizzare per i suoi fans oggi che è il suo 50esimo compleanno.

Le indicazioni per preparare questo favoloso primo piatto sono state illustrate, come già detto, dallo chef Ivano Ricchebono durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una macchina per tirare la pasta
  • un mortaio con pestello
  • ciotole
  • una pentola
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • per la pasta
  • 20 g di farina 0
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 50 g di semola di grano duro
  • per il ripieno
  • 2 mazzi di basilico
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di prescinseua
  • 100 ml di olio evo
  • 20 g di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale grosso
  • 50 g di pecorino sardo
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • per il condimento
  • 50 g di fagiolini lessati
  • 200 g di patate lessate
  • 50 ml di panna fresca
  • 20 g di pinoli tostati
  • 50 g di formaggio grattugiato

Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono, procedimento

Impastiamo la farina con la semola e le uova fino ad avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per almeno 30 minuti. Nel frattempo, preparate il pesto pestando l’aglio con il sale grosso, i pinoli e il basilico. Condite c-on olio e aromatizzate con i formaggi grattugiati per avere il pesto al quale ingloberete la prescinseua il tuorlo d’uovo in modo da avere il ripieno.

Foto di È sempre mezzogiorno. Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono

Trascorso il tempo necessario, tirate l’impasto e date forma ai cappelletti ripieni e che lesserete in acqua bollente leggermene salata. Una volta cotta, scolate la pasta e saltatela in una padella con una noce di burro e un poco di acqua di cottura della pasta. Spolverizzate con del formaggio grattugiate e serviteli con la crema di patate lessate realizzata mescolando le patate con la panna fresca. Abbellite con pinoli tostati e fagiolini lessati conditi. Servite caldo.

Foto di È sempre mezzogiorno. Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Tortelli ripieni di pesto e prescinseua dello chef Ivano Ricchebono
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

32 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago