Tortellini Bolognesi | la ricetta sprint per gli unici ed originali.
Scopriamo insieme in che modo preparare la specialitĂ culinaria per eccellenza della cucina emiliana. Per una bontĂ amata in tutta Italia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna alla Ricotta | buonissima e dal gusto speciale
Tempo di preparazione: 20′ per il ripieno, 15′ per la sfoglia
Tempo di cottura: 5-10′
INGREDIENTI dose per un 1,2-1,3 kg circa
per la sfoglia:
farina per sfoglia 700 g
Per preparare i vostri Tortellini Bolognesi seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con l’approntare il ripieno con cui farcire ogni pezzo la sera prima. Sciogliete del burro in una padella antiaderente, facendo rosolare anche la carne a fettine al suo interno, a fuoco elevato. Cuocete su entrambe le parti ed aggiustate di sale e pepe. Sfumate quindi con del vino bianco oppure del brodo. Una volta che tutto il liquido sarà evaporato, fate raffreddare quanto ottenuto.
Sminuzzate per bene la carne soffritta, la mortadella ed il prosciutto crudo, mescolando con uovo, parmigiano e noce moscata. Questo sarà il nostro ripieno, da conservare in frigo per tutta una notte all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente. All’indomani prepariamo pure la sfoglia disponendo la farina a fontana su di un piano da lavoro. Nel mezzo mettete le uova interne e sbattetele servendovi di una forchetta. Man mano unite la farina al centro.
Impastate energicamente ed al termine ricoprite il panetto ottenuto con un canovaccio. Date forma ai tortellini stendendo la sfoglia sottile (potete passarla al mattarello o con l’apposita macchinetta) e ritagliate dei quadratini di piccole dimensioni, in media 3×3 cm. Al centro di ognuno sistemate una pallina di ripieno e richiudete a triangolo. Portate poi la punta superiore del triangolo verso il basso.
Girate fronte-retro, in maniera tale da tenere sempre la punta del triangolo ripiegata in basso. Unite quindi le due laterali e premete con forza, sigillando per bene. Girate infine il tortellino ed il gioco è fatto. A questo punto cuocete pure i vostri Tortellini Bolognesi per gustarli anzitutto in brodo. Ma c’è chi ama trasgredire e gustarli nel ragù.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vista del pranzo di Pasqua, ho trovato la ricetta perfetta che mi ha permesso…
Lo sai che le uova le puoi tranquillamente cucinare in friggitrice ad aria? Ecco le…
Pappardelle con coniglio in umido ai peperoni: li sto preparando proprio ora e c'è un…
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perchĂ© ho deciso…