I Tortellini di carne fatti in casa sono fantastici! Ricchi di sapore e gustosi, sono un primo piatto nostrano che il mondo ci invidia.
I Tortellini di carne fatti in casa sono eccezionali! Si tratta di una pasta sfoglia fresca farcita con un ripieno goloso che piace proprio a tutti: anche ai bambini. Essendo pasta fatta in casa, anche se farcita, cuoce in pochi minuti e vi permette di portare in tavola die manicaretti da leccarsi i baffi che conquistano tutti fin dal primo sguardo.
Con la loro tradizionale forma questi tortellini sono una preparazione antichissima risalente al 1100 che ancora oggi va a ruba in un istante.
I Tortellini di carne fatti in casa sono straordinari! Preparati in un paio di semplicissimi passaggi, tutti possono realizzarli: anche chi non sa cucinare, e sono buonissimi!
Di grande effetto scenico nella loro semplicità, potete gustarli conditi con a proprio piacere, anche se sono ottimi in brodo.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
In una padella antiaderente con il burro scottate la lonza da entrambi i lati prima di unire l’acqua e procedere con la cottura per 7-8 minuti. A fine cottura, scolate la carne e fatele intiepidire prima di frullarla con gli affettati. Profumate con la noce moscata e il parmigiano grattugiato. Inglobate l’uovo e impastate fino ad avere un composto uniforme che aggiusterete di sale prima di farlo riposare in frigo per minimo 6 h, avvolto nella pellicola trasparente.
Leggi anche: Cioccolata bianca calda, scaldati con questa bontà, è questa la ricetta per farla perfetta
Leggi anche: Cavoletti filanti al forno, piatto completo perfetto come secondo o contorno ricco
Leggi anche: Scaloppine morbide e cremose allo zafferano, se le fai così sarà un successo assicurato
Fate una fontana di farina su una spianatoia nel cui buco centrale verserete il sale, le uova e impastate il tutto fino ad avere un composto uniforme al quale darete la forma a un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, per alcuni minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo occorrente, tirate la pasta fino ad avere delle sfoglie con spessore 2 mm she spolverizzerete con della farina e farete riposare coperte con pellicola trasparente. Ultimato il riposo, date forma ai tortellini che farcirete con il ripieno e cuoceteli come meglio preferite.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…