Tortellini di carne con guanciale cacio e pepe, una ricetta veloce, pratica e invitante, da preparare anche all’ultimo minuto.
La ricetta che oggi vi mostro è una vera squisitezza, si prepara in soli 10 minuti e servirete in tavola un piatto a prova di chef, usando pochi e semplici ingredienti, i Tortellini di carne con guanciale cacio e pepe, deliziosi tortellini di carne, amalgamati con un sughetto di cacio e pepe, il tutto reso ancora più irresistibile, con l’aggiunta di tanto croccante guanciale, dal primo assaggio, ve ne innamorerete e sarà sicuramente gradito da tutti. Vediamo allora cosa ci occorre per prepararli e la semplicissima procedura da seguire passo passo per un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortellini in crema di pomodorini e parmigiano | Una bontà fresca e classica
Oppure: Tortellini fatti in casa, ricetta facile per un primo perfetto
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa velocissima ricetta, per prima cosa preparate una pentola con abbondante acqua salata, portatela a bollore per calare i tortellini, una volta raggiunto il bollore.
In una ciotola intanto grattugiate il cacio, aggiungete il pepe e tenete da parte. Tagliate il guanciale a cubetti e rosolateli in una padella antiaderente senza l’aggiunta di olio, dorateli stando attenti a non farli bruciare e tenete anch’essi da parte.
Calate i tortellini e lasciateli cuocere circa 2 minuti, dopodiché, terminate la cottura in padella con l’aggiunta di un pò di acqua di cottura, unite il cacio e assicuratevi che si sciolga per bene, infine aggiungete il guanciale croccante e amalgamate il tutto, fino a che si formerà su sughetto denso e invitante. Impiattate i vostri tortellini e serviteli in tavola ancora ben caldi, con un ulteriore spolverata di pepe nero. Ed ecco pronto il vostro gustoso piatto in pochissimi minuti, potete stare certi che il successo è assicurato. (Se non gradite il cacio, potete variare sostituendolo con ogni tipo di formaggio a vostro gradimento, sono molto buoni infatti, anche col parmigiano o il pecorino) Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…