Tortellini+in+brodo%3A+a+Natale+il+piatto+protagonista+sulle+tavole+di+tutta+Italia%2C+io+lo+preparo+con+l%26%238217%3Bantica+ricetta+di+famiglia%21
ricettasprint
/tortellini-in-brodo-a-natale-il-piatto-protagonista-sulle-tavole-di-tutta-italia-io-lo-preparo-con-lantica-ricetta-di-famiglia/amp/
Primo piatto

Tortellini in brodo: a Natale il piatto protagonista sulle tavole di tutta Italia, io lo preparo con l’antica ricetta di famiglia!

Che Natale è senza i tortellini in brodo, di certo il piatto protagonista delle feste, presente sulle tavole di tutta Italia: tu come lo prepari? Io con l’antica ricetta di famiglia, buonissimo!

A Natale, c’è un piatto che da solo racconta storie di famiglia, tradizione e calore: i tortellini in brodo. Il loro sapore ricco e avvolgente, accompagnato dal profumo del brodo fumante, trasforma la tavola in un luogo di festa e condivisione. Questa ricetta segue un’antica tradizione di famiglia, dove ogni ingrediente è scelto con cura per creare un piatto semplicemente irresistibile.

Tortellini in brodo

Il brodo, preparato lentamente con la gallina e le verdure fresche, è la base perfetta per accogliere i tortellini preparati rigorosamente in casa, in un’armonia di sapori. Ogni boccone è un mix perfetto tra il gusto delicato della pasta all’uovo e il ripieno saporito, arricchito da noci tritate e spezie che donano un tocco speciale. Beh, questo è sicuramente il piatto simbolo delle feste, preparato come lo si faceva una volta!

Tortellini in brodo come una volta: il piatto di Natale, preparato secondo tradizione!

Ti garantisco che a differenza di quello che puoi pensare, prepararlo non è difficile, ma richiede tempo e pazienza. Ti consiglio di dedicarti a questa ricetta con calma, magari coinvolgendo la famiglia nella preparazione dei tortellini, fidati che è un momento che rende il Natale ancora più speciale, un po’ come i felici ricordi che portiamo nel cuore. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e se vuoi preparare con me questa specialità passo passo. iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 3 ore totale

Ingredienti per i tortellini in brodo

6 persone

Per il brodo

1 gallina grande

2 carote
1 cipolla grande
2 gambi di sedano
2 patate
3 foglie di alloro
Acqua q.b. per immergere tutta la gallina e le verdure
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe in grani q.b.

Per i tortellini

400 g di pasta all’uovo
600 g di carne di gallina (stessa del brodo)

200 g di verdure tritate (stesse del brodo)
150 g di formaggio spalmabile
1 pizzico di noce moscata
Timo, prezzemolo e maggiorana q.b.
100 g di noci da tritare
Sale e pepe q.b.

Come si preparano i tortellini in brodo di gallina

Iniziamo preparano il brodo. In una pentola capiente, metti la gallina, le carote, la cipolla, i gambi di sedano, le patate, le foglie di alloro e il prezzemolo. Copri tutto con acqua fredda, aggiungi sale e pepe in grani e porta a bollore. Abbassa poi la fiamma e lascia sobbollire per almeno 2 ore e mezza, schiumando la superficie di tanto in tanto per eliminare le impurità.

Leggi anche: Ma quali tortellini in brodo, a Natale li faccio alla marinara, un sughetto rustico e saporito per conquistare tutti senza sforzi!

Prepara ora il ripieno dei tortellini. Una volta pronto il brodo, estrai la gallina e le verdure. Trita 600 g di carne di gallina e 200 g di verdure. Unisci il formaggio spalmabile, le noci tritate, la noce moscata, il timo, il prezzemolo e la maggiorana. Regola di sale e pepe se necessario e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendi la pasta all’uovo su un piano infarinato, fino ad ottenere una sfoglia sottile e con un tagliapasta, ricava dei quadrati di circa 4-5 cm per lato.

Leggi anche: Tortellini ai 4 formaggi il primo piatto di Natale, basta con il ragù e il brodo, li ripasso anche in forno, faccio un figurone

Forma i tortellini mettendo al centro di ogni quadrato, una piccola quantità di ripieno. Piega il quadrato a triangolo, sigilla bene i bordi e unisci le due estremità per formare il classico tortellino. Ripeti fino a esaurire pasta e ripieno. Filtra il brodo restante e riportalo a bollore, cala i tortellini nel brodo e cuocili per circa 3-4 minuti, finché non vengono a galla. Impiatta i tortellini con il brodo in piatti fondi e servi subito, magari con una spolverata di parmigiano reggiano. Buon Natale!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Per la cena di questa sera avevo voglia di lasagne, ma le ho fatte senza pasta e super fit!

Avevo voglia di rendere la cena di questa sera diversa dal solito, servendo in tavola…

11 minuti ago
  • News

Da quando nel lavaggio dei bianchi procedo così non ha più perso il suo splendore il bucato, un bagliore che mi acceca

Se lavi così i capi bianchi in lavatrice non perderanno lo splendore, prova e vedrai…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

Sembra un bastoncino industriale, ma non è così che faccio io in casa: ti dico come si preparano per far mangiare il merluzzo in sicurezza

Tutto quello che prepariamo con le nostre mani è meglio dei prodotti industriali e vale…

1 ora ago
  • Dolci

Torta caprese la faccio secondo la ricetta originale napoletana ma in versione light, così mi tolgo lo sfizio senza sgarri!

Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…

2 ore ago
  • News

Sconto al ristorante del 20% “ma è solo per chi è magro”, deflagra la polemica

C'è un ristorante che ti fa pagare in base a quanto pesi. La cosa poteva…

2 ore ago
  • Dolci

Crema da colomba di Pasqua, renderà il dolce decisamente più buono

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per…

3 ore ago