Tortellini+ricotta+e+spinaci%2C+rendiamoli+perfetti+per+l%26%238217%3Bestate+ecco+come+li+faccio+io
ricettasprint
/tortellini-ricotta-e-spinaci-rendiamoli-perfetti-per-lestate-ecco-come-li-faccio-io/amp/
Primo piatto

Tortellini ricotta e spinaci, rendiamoli perfetti per l’estate ecco come li faccio io

Oggi primo piatto a prova di chef, ti faccio preparare dei fantastici Tortellini ricotta e spinaci, li rendiamo perfetti per l’estate ecco come li faccio io.

Prepariamo una ricetta irresistibile, ecco i Tortellini ricotta e spinaci, un tipico piatto Romagnolo caratterizzato dalla loro particolare forma e dal ripieno di ingredienti deliziosi e sempre diversi, tuttavia è di solito un piatto particolarmente indicato per l’inverno, ma noi la trasformeremo in una bontà tutta estiva da provare assolutamente. Un piatto versatile e gustoso che si sposa perfettamente con qualunque sughetto, io però lo preparo in 10 minuti ed è fresco e piacevole, fatto con pomorini freschi basilico e parmigiano, creando una combinazione di sapori equilibrata e deliziosa.

Tortellini ricotta e spinaci 21062023 ricettasprint

Se non sei a dieta, puoi variare questa ricetta aggiungendo una generosa dose di panna fresca al sughetto di pomodorini, così da renderlo più cremoso e ricco di sapore, se invece li preferisci più leggeri, puoi optare per una versione light, sostituendo la ricotta con quella magra e utilizzando una quantità minore di formaggio grattugiato. Un mix di sapori, consistenze e profumi perfetto grazie alla dolcezza della ricotta che si sposa perfettamente con il sapore degli spinaci e viene ulteriormente arricchito dal fresco pomodoro e dal basilico, completato con il formaggio grattugiato che da un tocco in più di infinita bontà.

Irresistibili e sempre graditi, questi tortellini sono adatti a tutte le età i bambini li adoreranno.

Insomma, un piatto a prova di chef da provare e preparare spesso, una scelta eccellente dalla conbinazione vincente, ecco perchè li preparo spesso anche in estate, sorprendendo la mia famiglia e talvolta anche ospiti, un nutriente mix di infinita bontà da provare assolutamente.

Leggi anche: Tortellini panna e prosciutto: il primo piatto leggero e last minute perfetto per la cena di questa sera
Leggi anche: 

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

300 g di farina
3 uova
250 g di ricotta
200 g di spinaci freschi
250 g di pomodorini ciliegina

2 spicchi di aglio
Olio d’oliva q.b.
Sale q.b.
Basilico fresco q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione dei Tortellini ricotta e spinaci

Per realizzare questo piattoirresistibile, inizia preparando l’impasto per la pasta, versando la farina in una ciotola capiente, fai un foro al centro e mettici dentro le uova e inizia ad impastare formando un impasto omogeneo. Impasta energicamente per circa 10 minuti, fino a quando l’impasto diventa morbido ed elastico poi avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare 21062023 ricettasprint

Nel frattempo, prepara il ripieno sciacquando gli spinaci con acqua corrente, poi cuocili per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata, infine scolali bene e lasciali raffreddare. Spremi quindi gli spinaci per eliminare l’acqua in eccesso, quindi tritali finemente e mescolali alla ricotta con un pizzico di sale e una generosa dose di parmigiano grattugiato.

spinaci 21062023 ricettasprint

Riprendi l’impasto dal frigo e divídilo in piccole palline dello stesso peso, poi stendi una pallina per volta e farcisci con il ripieno, quindi chiudili a mezzaluna e ripiega i lembi verso l’interno. Continua in questo modo fino alla fine degli ingredienti. In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi e lasciali dorare dopodichè fai rosolare i pomodorini tagliati a metà per qualche minuto, poi aggiungi sale e basilico fresco tritato. Continua a cuocere per altri 5-10 minuti, fino a quando la salsa di pomodorini diventa densa. Infine fai lessare i tortellini in abbondante acqua salata bollente fino a quando vengono a galla poi scolali bene e condiscili con la salsa di pomodorini appena preparata. Completa il piatto con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e un po’ di basilico fresco. Buon appetito!

Ricotta 21062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago