Appena 10 minuti per prepararla, eppure questa tortina di cioccolato cremosa senza forno è una garanzia, quanto a golosità non si batte, ti chiederanno tutti la ricetta!
Hai presente quei dolci che, appena li assaggi, ti fanno chiudere gli occhi per la bontà? Ecco, questa tortina è proprio uno di quelli. Morbida, cremosa, con un profumo intenso di cioccolato che ti conquista già mentre la prepari e nemmeno ti serve il forno per prepararla. Niente sbatti quindi, pochi ingredienti, giusto qualche minuto, ed è fatta.
Sono proprio fiera di questa speciale Tortina al cioccolato, che è di una cremosità pazzesca, simile al budino. Diciamo pure, che è quel tipo di dolce che ti fa fare bella figura anche quando non hai tempo, ma vuoi stupire. Dentro questa delizia si nascondono solo cose buone, un mix di panna fresca, latte condensato, un tocco deciso di cacao amaro, e la consistenza vellutata garantita dalla presenza della gelatina. Il risultato? Una tortina fredda, intensa, super cioccolatosa, che si scioglie letteralmente in bocca, proprio quello che ci vuole per una merenda super golosa o un meraviglioso dessert elegante da offrire ai tuoi ospiti.
Insomma, il bello di questa tortina, è che non solo è facile da fare, ma viene sempre bene, basta stare attenta a piccoli dettagli e il gioco è fatto. Ti consiglio prima che iniziamo a prepararla, di gustarla dopo diverse ore di riposo o meglio ancora il girno dopo, così raggiunge il massimo della perfezione quanto a consistenza e bontà. Non perdere tempo quindi e seguimi, vedrai che successo sarà. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 secondi in microonde per sciogliere la gelatina
Stampo alto da 18-20 cm
210 ml di latte
410 g di panna fresca liquida
130 g di cacao amaro in polvere
Inizia mettendo la gelatina in una ciotolina con l’acqua fredda e lasciala riposare per almeno 10 minuti, finché si sarà ben idratata. In una ciotola capiente, versaci il latte, la panna e il latte condensato. Aggiungi poi il cacao amaro setacciato, così eviti i grumi e mescola energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Quando la gelatina è pronta, scioglila nel microonde per circa 30 secondi oppure a bagnomaria, finché non diventa liquida. Versala poi nel composto al cioccolato, mescolando bene per amalgamare tutto. A questo punto, rivesti lo stampo con pellicola trasparente, oppure usa uno stampo a cerniera ben imburrato e versa dentro il composto, livellando la superficie con una spatola.
Non ti resta che mettere in frigo la tortina e lasciala riposare per almeno 3-4 ore, meglio ancora se tutta la notte. Quando poi è ben rassodata, toglila delicatamente dallo stampo, spolvera con cacao se ti va, e servila, vedrai che è così buona che una fetta tira l’altra, te lo garantisco. Buon appetito!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…