Tortine+carote+e+cioccolato%2C+semplici+e+genuine%3A+perfette+e+golose+per+la+merenda
ricettasprint
/tortine-carote-e-cioccolato-semplici-e-genuine-perfette-e-golose-per-la-merenda/amp/

Tortine carote e cioccolato, semplici e genuine: perfette e golose per la merenda

Buone e soffici, proprio come le torte della nonna: queste deliziose tortine carote e cioccolato lasceranno tutti a bocca aperta, grandi e piccoli!

Una ricetta semplice ed alla portata di tutti quella che sto per raccontarti e che potrai fare anche tutti i giorni perché richiede pochi ingredienti che certamente hai già in dispensa.

Tortine carote e cioccolato ricettasprint

Basta avere un po’ di carote ed un pezzetto di cioccolato per trasformare il pomeriggio in un’occasione per far merenda insieme: e che merenda!

 

Potrebbe piacerti anche: Mud cake: il dolce anglosassone a dir poco gustoso, perfetta per gli amanti del cioccolato, ecco la ricetta!

Ingredienti

200 gr di farina 00
70 gr di carote pulite
90 ml di olio di semi
2 uova
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
150 gr di zucchero di canna

20 ml di latte
100 gr di cioccolato fondente
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle tortine carote e cioccolato

Per realizzare questi dolcetti iniziate versando le carote a pezzetti in un mixer e tritatele finemente. Mettetele in un colino eliminando eventuale acqua di vegetazione e trasferitele in un recipiente capiente. Rompete le uova e montatele con lo zucchero di canna realizzando un composto gonfio e spumoso: versate anche l’olio di semi ed il latte e mescolate. A questo punto mescolate insieme la farina ed il lievito vanigliato per dolci ed iniziate ad incorporarla poco alla volta sempre continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Man peeling carrots on a wooden board

Prendete il cioccolato fondente e tritatelo grossolanamente, poi incorporate anche questo all’impasto utilizzando una spatola. Compiete movimenti dal basso verso l’alto per evitare che l’impasto si smonti ed una volta ottenuto un composto omogeneo versatelo negli stampini per muffin imburrati ed infarinati oppure foderati con carta forno o pirottini di carta.

Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti e quando saranno gonfi e dorati estraeteli e fateli raffreddare completamente prima di sformarli e gustarli. Se volete potete anche ultimare con una spolverata di zucchero a velo e serviteli!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

43 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago