Nella giornata dedicata agli innamorati, non poteva mancare un grande classico che richiama i colori dell’amore, scoprite di cosa si tratta.
Oggi giornata speciale, si festeggia l’amore in tutte le sue meravigliose sfumature, l’amore puro, vero e particolare che lega due innamorati. Abbiamo pensato per questo ad una speciale ricettina dalla bontà insuperabile, che già solo a vedersi, rende l’idea della sua squisitezza, le Tortine di San Valentino.
Piccole e meravigliose red velvet caratterizzate da un delicato pan di spagn soffice e caratterizzato dal suo colore classico rosso, con un ripieno favoloso e molto semplice di mascarpone, panna e zucchero. Gustose e facilissime da preparare, queste tortine saranno il dessert perfetto per festeggiare e concludere in bellezza una cenetta straordinaria. Vi spiegheremo nel dettaglio come preparare in men che non si dica queste delizie, e come decorarle per personalizzare la ricetta il più possibile secondo i vostri gusti.
Dunque non perdiamoci in chiacchiere, seguite passo passo la facile e veloce procedura per preparare questa fantastica ricetta in men che non si dica. Preparate gli ingredienti, seguite passo la proceduta, allacciate il grembiule ed otterrete un risultato superlativo a prova di chef.
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per la base
300 g farina 00
300 g zucchero semolato
120 g burro q.b
100 g latte
3 uova
un pizzico sale fino
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
Per la Farcia
300 g mascarpone
Per realizzare questa particolare ricetta in versione sprint, iniziate dall’impasto, versate in una ciotola le uova con lo zucchero, con un frullino, iniziate ad impastare e formate un composto chiaro e spumoso, incorporate poi il latte tiepido in cui andrete a sciogliere prima la bustina di lievito, poi continuando a mescolare, aggiungete il burro fuso, la vanilina e il colorante alimentare, mescolate tutti gli ingredienti per un paio di minuti, rendendo uniforme l’impasto.
Infine incorporate la farina poco per volta, dovrete ottenere un impasto lisci, omogeneo e cremoso, versatelo quindi su una teglia da forno rivestita con carta da forno, livellate la superficie e lasciatelo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Pronta la base, (controllata con uno stecco) sfornate e lasciate intiepidire. Intanto preparate la farcia, versando una piccola parte della panna in una ciotola, aggiugete il mascarpone e lavoratelo sempre con un frullino elettrico o un frustino a mano, renedetelo cremoso. A parte montate la restante panna a neve con lo zucchero a velo, ben ferma, incorporatela poi alla crema di mascarpone, miscelando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto fino a che sia ben amalgamato.
Trasferite la crema in una sac a poche e tenetela da parte. Con appositi stampi a cuore, formate 3 starti per tortina, quindi dovete dall’impasto ricavare 6 cuori, sistemateli su un bel piatto da portata, un’alzatina o quello che preferite, e su una prima base, andate ad aggiungere ciuffetti di crema, fate lo stesso fino al termine degli ingredienti, facendo poca pressione tra uno strato e l’altro, decorate poi con frutta, caglie di cioccolato e lasciate così com’è. Buon San Valentino.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le uova alla contadina le faccio così, mi basta aggiungere 2 ingredienti e stravolgo tutto,…
Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…
Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…
Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…
La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…
Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…