Tortini cornetto vanigliati alla spagnola, una squisita ricetta senza cottura, dall’irresistibile bontà, senza cottura e senza fatica.
La tortini cornetto vanigliati alla spagnola, un piccolo dessert assolutamente perfetto da proporre agli ospiti, per concludere un pasto strepitoso, utilizzando pochi e semplici ingredienti. Delicati al palato, una squisitezza che profuma di estate semplice da realizzare e buonissima da assaporare! Vediamo insieme l’elenco degli ingredienti che ci occorrono e la preparazione per questa ricetta sprint davvero favolosa, bella da vedere e da gustare!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconotti crema chantilly vanigliata e amarene | friabili e gustosi
Oppure: Ciambelline vanigliate al cacao ricoperte al cioccolato | irresistibili
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 6/8 porzioni
Per realizzare questo dessert, cominciate col tritare le cialde di cornetto in un mixer e miscelatele insieme al burro fuso in microonde per 30 secondi o più, e compattate il composto di cialde e burro con l’aiuto di un cucchiaio oppure del fondo di un bicchiere, in stampini di silicone, livellate per bene e trasferite il tutto in frigo per 30 minuti.
Montate a neve, in una ciotola, 300 ml di panna presi dal totale, unite l’estratto di vaniglia e il latte condensato aiutandovi con una spatola facendo movimenti delicati in modo da non smontare la panna. In un altra ciotola ammorbidite con una frusta elettrica il mascarpone e incorporatelo al composto precedente. Dividete il tutto in due ciotole e in una versate un pizzico di colorante rosso e lo sciroppo di amarene.
Fatto ciò, riempite due sac à poche con la crema rosa e uno con quella bianca, riprendete le basi dal frigo e cominciate a farcirli alternando i colori formando dei triangoli, terminate fino all’orlo dello stampo e con una spatola livellate la superficie, non preoccupatevi se i colori si mescoleranno poiché il top dei tortini andrà completamente coperto, dopodiché mettete in freezer per 8 ore.
Trascorso il tempo necessario, montate la panna restante e coprite l’intera torta con uno strato di panna e decorate con una sac à poche con becco a stella con ciuffi di panna e magari qualche amarena. Servite e gustate questa meravigliosa torta che può essere personalizzata con qualsiasi cosa, pronta per ogni occasione e per soddisfare qualunque esigenza , che dire ogni boccone é un morso d’estate! Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…