I tortini rustici di broccoli e peperoni in crosta di patate, sono dei finger food appetitosi e facili da fare per soddisfare tutti.
I tortini rustici di broccoli e peperoni in crosta di patate sono dei tortini salati speciali, senza pasta e senza farine, perfetti come aperitivi o antipasti, ma anche come piatto unico accompagnati da verdure crude o cotte.
Niente pasta sfoglia o brisè, niente burro, niente cereali e quindi niente glutine, una base morbida e consistente di patate, che viene cotta in forno per ospitare la farcia di broccoli e peperoni saltati in padella, insomma con poche mosse e ingredienti facilmente reperibili ovunque sarete in grado di realizzarli in un batter d’occhio, ovviamente potete variare con qualsiasi farcia e renderli ancora più buoni e golosi, in questo modo sarete in grado di avere la vostra versione personalizzata e stupire ogni volta in tanti gusti diversi I vostri commensali.
Quindi, preparate tutto ciò che occorre per realizzare questa ricetta e seguire attentamente il procedimento per garantirvi un risultato favoloso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortini di patate grattugiate | Le palline più buone che ci siano
Oppure: Tortini di patate con salsiccia panna e mozzarella | sfiziosi e particolari
Tempi di cottura: 1 ora
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
10 patate
Per realizzare questi sublimi finger food, per prima cosa iniziate lavando i peperoni, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti, riduceteli a listarelle abbastanza sottile, da parte lavate i broccoli eliminando il gambo e ricavatene le cime fiorite, sciacquate con abbondante acqua correte in modo da eliminare eventuali residui di terreno e impurità.
Adesso prendete una padella antiaderente unta con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito eliminatelo dalla stessa e unite i peperoni e i broccoli, mescolate e fateli rosolare in modo omogeneo, una volta cotti condite con un pizzico di sale e pepe.
Successivamente, strofinate la superficie delle patate eliminando i residui di terreno, sbucciate e grattugiatele con una grattugia a fori larghi, unite la purea in una ciotola e cospargete con sale, mescolate e lasciate riposare 15 minuti, dopodiché travasate la purea in un canovaccio pulito da cucina, avvolgete il tutto e strizzate per eliminare l’acqua di vegetazione delle patate.
Trasferite il composto di patate in una scodella e unite il parmigiano e il pecorino romano grattugiato, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolate in modo da amalgamare gli ingredienti, a questo punto imburrate degli stampini singoli e versate all’interno un pò di impasto schiacciandolo perfettamente sul fondo e i lati, fate questo procedimento fino al termine del composto, adagiateli su una teglia e infornate a forno preriscaldato a 190 gradi per 30/40 minuti a seconda dello spessore della cornice di patate.
Nel frattempo unite in una ciotola i peperoni e i broccoli rosolati in padella insieme alla philadelphia, i cubetti di mozzarella precedentemente sgocciolata in frigo per essere maggiormente filante, le uova, regolate di sale e pepe, mescolate in modo da ottenere una consistenza omogenea.
Trascorso il tempo necessario, riprendete i tortini e versate al centro la farcia, e quindi ultimate la cottura per altri 30/40 minuti, una volta cotti sfornate, lasciate intiepidire e servire. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…