Tortino+di+patate+e+zucca+filante%2C+tanti+strati+saporiti+di+incredibile+bont%C3%A0
ricettasprint
/tortino-di-patate-e-zucca-filante-tanti-strati-saporiti-di-incredibile-bonta/amp/
Secondo piatto

Tortino di patate e zucca filante, tanti strati saporiti di incredibile bontà

Il tortino di patate e zucca filante è un piatto delizioso, facilissimo e gustoso perfetto da servire in questo periodo autunnale.

Un piatto caldo che può essere portato in tavola sia come secondo che a cena come pasto unico, si rivela soddisfacente e gustoso con quella consistenza filante che lo rende ancora più invitante.

Non solo, scopri il ripieno cremoso ed il tocco in più dato dal prosciutto che rende tutto ancora più godurioso.

Altro che la solita parmigiana o il gateau di patate: questo è il piatto che lascerà tutti a bocca aperta

Non c’è molto da dire, mettiamoci subito ai fornelli e realizziamo insieme una bontà alla portata di tutti: basta poco per realizzarlo ed il risultato finale è veramente da sballo!

Potrebbe piacerti anche: Sformato filante di cavolfiore e prosciutto, una incredibile bomba di bontà da gustare

Ingredienti

500 gr di patate
500 gr di zucca
250 gr di fiordilatte
150 gr di prosciutto cotto a fette
400 ml di besciamella
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Burro q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del tortino di patate e zucca filante

Per realizzare questo piatto iniziate lavando e sbucciando le patate e la zucca. Fatto ciò tagliatele a fette non troppo sottili e sbollentatele velocemente in acqua salata in modo che risultino morbide senza sfaldarsi: basteranno 6/7 minuti. Fatto ciò scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

Intanto tagliate a fette il fiordilatte e lasciate sgocciolare il latte in eccesso, poi prendete una pirofila e componete il vostro tortino. Distribuite sulla base qualche cucchiaio di besciamella, poi iniziate alternando sulla base fette di patate e zucca. Regolate di sale, proseguite con il prosciutto, il fiordilatte e qualche cucchiaio di besciamella.

Proseguite così fino a terminare gli ingredienti: ultimate con la besciamella ed il parmigiano grattugiato, poi trasferite in forno a 180 gradi per 25 minuti. Ultimate poi a 200 gradi per 10 minuti in modo da creare una crosticina in superficie e terminate la cottura. Estraete e lasciate intiepidire, poi servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

9 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago