Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa frequenza se non vuoi correre rischi.
Oggi parleremo del cambio della lenzuola, è abitudine comune far passar troppo tempo tra un cambio e l’altro, nulla di più sbagliato. Non tutti ne sono a conoscenza dei pericoli.
Non cambiare le lenzuola con una certa frequenza può essere un problema per la nostra salute, ci possiamo ritrovare con un covo di germi e batteri. Non resta che scoprire ogni quanto fare il cambio delle lenzuola e come lavare le lenzuola correttamente, solo così dormiremo sonni tranquilli.
Lo sai quando va fatto il cambio lenzuola? C’è chi lo fa ogni 15 giorni, chi invece aspetta 10 giorni, ti dirò che ogni settimana va fatto, su questo non c’è molto da discutere.
Solo così non andremo incontro a problemi seri, lo sai che nelle lenzuola si possono accumulare batteri, germi, acari della polvere e funghi, mettendo a rischio la nostra salute? Non è follia, ma è la verità.
Eppur vero che prima di metterci al letto ci laviamo, questo non basta, nelle lenzuola possiamo ritrovarci residui di pelle secca, forfora, capelli, peli, polvere, si possono macchiare di sudore e saliva, creando un terreno fertile per alcuni parassiti. Le lenzuola si devono cambiare una volta alla settimana, in estate anche ogni 4 giorni, si suda facilmente meglio non aspettare una settimana!
Leggi anche: Finalmente ho scoperto come si pulisce la griglia del barbecue, sono pronta per una nuova stagione
Leggi anche: Pirofile da forno di vetro e ceramica incrostate? Basta olio di gomito con il metodo 2.0 hai risolto
Vedrai che non avrai problemi, soprattutto se si è soggetti allergici all’acaro della polvere. Ovviamente le lenzuola devono essere di cotone traspirante e anallergico, così da non favorisce la sudorazione, evitare il materiale sintetico. Se posso svelarti un trucco che ti sarà di grande aiuto, ricorda di cambiare ogni 2-3 giorni le federe così da evitare l’accumulo di cellule morte, sebo e pelle secca e forfora, così da ridurre il rischio di allergie, infezioni e irritazioni cutanee. È importante struccarsi prima di andare a letto, così da evitare di lasciare residui di make sulle federe, ma si possono eliminare facilmente così.
Le lenzuola si devono lavare in lavatrice ad una temperatura non inferiore ai 40°C se sono di cotone si può procedere anche a 60°C, usare un detergente delicato, aggiungere anche del bicarbonato di sodio. Inoltre non sovraccaricare troppo la lavatrice perché non solo potremmo danneggiare l’elettrodomestico, ma non garantiamo un bucato pulito e igienizzato. Non usare troppo detersivo potresti non solo danneggiare la lavatrice, ma anche le fibre delle lenzuola.
Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…
Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…
Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…
Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…
Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…