La treccia dolce di Pasqua è un perfetto prodotto per la colazione di tutte le mattine: iniziare la giornata così, con un’extra morbidezza che si scioglie in bocca è veramente incredibile!
Non c’è scusante, bisogna assolutamente prepararla subito e non è neppure difficile. Chiunque potrà cimentarsi e riuscire a realizzare questa delicata bontà che profuma di mandorle dolci e vaniglia.
Una vera bomba goduriosa al tempo stesso dotata di una leggerezza senza pari: una nuvola soffice di golosità che allieterà ogni momento della tua giornata. Tutti i profumi della classica colomba pasquale sono uniti in questa treccia, facendoti assaporare interamente la dolcezza di questa festività.
Potrebbe piacerti anche: Migliore Colomba di Pasqua 2023 | quali costano meno di 20 euro
Ingredienti
300 g di farina Manitoba
Per realizzare questo dolce, oltre al metodo classico, potrete utilizzare una planetaria: sarà velocissimo, praticamente senza impasto. Scaldate appena il latte e versatelo nella planetaria insieme al lievito di birra sbriciolato e la metà dello zucchero. Mescolate e fatelo sciogliere del tutto, poi unite il restante zucchero e l’olio di semi. Amalgamate ancora ed unite la buccia grattugiata di un’arancia, la vaniglia e la fialetta di aroma di mandorla. Proseguite la lavorazione a velocità medio bassa, poi iniziate ad incorporare la farina mescolata con un pizzico di sale poco alla volta. Ottenuto un composto liscio ed omogeneo continuate ad impastare fino a che sarà perfettamente incordato. A questo punto copritelo con la pellicola trasparente e fatelo lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto.
Trascorso il tempo indicato di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo velocemente su una spianatoia: ricavate tre filoni ed intrecciateli tra loro. Foderate una teglia con la carta da forno e posizionate la treccia. Fate lievitare ancora un’ora e mezza sempre in un luogo caldo. Dopo la seconda lievitazione, preriscaldate il forno a 180 gradi e spennellate la superficie della treccia con un po’ di latte.
Cospargetela con la granella di zucchero e cuocetela infine per 30 minuti o poco più. Fatto ciò estraetela e lasciatela raffreddare completamente, poi servitela e godetevi il vostro dolce in tutto relax!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…