Treccia+morbida+senza+uova%2C+latte+e+burro%2C+la+ricetta+perfetta+e+gustosa+per+stare+in+forma
ricettasprint
/treccia-morbida-senza-uova-latte-e-burro-la-ricetta-perfetta-e-gustosa-per-stare-in-forma/amp/

Treccia morbida senza uova, latte e burro, la ricetta perfetta e gustosa per stare in forma

Deliziosa ricetta alla portata di tutti, leggera e profumata al limone, vi permetterà di iniziare la giornata con una grinta in più.

La ricetta che vi mostreremo oggi é davvero eccezionale semplicissima e super leggera, profumata al limone e senza aggiungere latte, burro e uova, la Treccia leggera al limone, una fantastica idea per colazioni o merende strepitose.

Treccia leggera al limone

Facile e molto semplice da realizzare, questa treccia pur essendo priva di latte e burro, é comunque morbidissima, il segreto sta tutto nella lievitazione, lenta e in tempi diversi ma soprattutto la modalità che vi permetterà di far crescere l’impasto meravigliosamente e otterrete un risultato soffice soffice come una nuvola, inoltre é perfetta per accompagnare creme o confetture di ogni tipo, anche se la delicata fragranza di limone darà anche un sapore molto piacevole, tanto che gustarlo senza l’aggiunta di altri ingredienti vi darà lo stesso piacere, tanto che anche i bambini ne chiederanno addirittura il bis.

Una treccia semplice e leggera super golosa e super profumata che tutti ameranno.

Non perdiamoci in chiacchiere allora, di seguite troverete nel dettaglio tutti gli ingredienti, seguite la facilissima procedura passo passo per realizzare questa sorprendente treccia e vi garantiamo che sarà un gran successo.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore circa

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti

320 g di farina Manitoba
150 g di acqua a temperatura ambiente
45 ml di olio di semi di girasole
8 g di lievito di birra

70 g di zucchero
1 limone di cui la scorza grattugiata e il succo
3 g di sale

Preparazione della Treccia leggera al limone

Per preparare questa favolosa treccia, versate in una ciotola, la farina, unite lo zucchero, il lievito, l’acqua, l’olio e il succo filtrato e la scorza grattugiata di 1 limone, impastate il tutto fino a che gli ingredienti non siano ben amalgamati, continuate a lavorarlo su un ripiano leggermente infarinato per 5/6 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, trasfertelo poi in un recipiente oleato per farlo lievitare, copritelo con un pó di pellicola trasparente, riscaldate il forno a 50 gradi, poi spegnetelo e lasciate la luce accesa, posizionate il recipiente all’interno e attendete 2 ore per la prima lievitazione.

impastare

Trascorso il tempo indicato, riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali, lavorate per 1 minutino i panetti e stendeteli, avvolgeteli poi su se stessi formando dei piccoli filoncini, formate con essi una treccia e sistematela su una teglia foderata con carta da forno e posizionando l’apertura verso il basso, riportate in forno, procedendo con la stessa modalità di prima per una seconda lievitazione di circa 1 ora e mezza.

impasto

Passato anche il tempo per la seconda lievitazione, tiratela fuori dal forno e spennellate la superficie con un pó di latte vegetale o un pò di olio e cuocetela in forno preriscaldato in modalità statico per 30 minuti o poco più a 180 gradi, dopodiché sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di dividerla in porzioni. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Che spaghetti comprare? C’è il test appena fatto che ti consiglia le marche migliori

Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…

2 minuti ago
  • Primo piatto

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un ripieno da urlo pasquetta stendili tutti

Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…

32 minuti ago
  • Dolci

Una bomba al cioccolato, lo diresti che é dietetico? Faccio il bis a colazione, eppure l’ago della bilancia va in giù

Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

2 ore ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

3 ore ago