Treccia salata ripiena, soffice impasto semplice da preparare, con una buonissima farcia che conquisterà grandi e piccini.
Ecco una ricetta soffice e deliziosa, semplice da preparare, dal sapore eccezionale, la Treccia salata ripiena, morbidissimi impasto farcito con caciocavallo e prosciutto cotto, una bontà che conquisterà grandi e piccini e soprattutto ideale per essere preparato per la famiglia ma anche per le occasioni speciali, insomma gusto e semplicità si uniranno dando vita ad un sfiziosa ricetta che vi lascerà a bocca aperta, eccovi l’elenco degli ingredienti necessari per realizzarla e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cestini di pasta sfoglia con salsicce e gorgonzola | semplici e gustosi
Oppure:
Ingredienti
1 kg di farina 0
25 g di lievito di birra fresco
Ingredienti per la farcitura
400 g di prosciutto cotto a fette spesse
Per realizzare questa soffice bontà, per prima cosa versate versate nella ciotola di una planetaria, la farina setacciata, scaldate in un pentolino il latte tiepido e sciogliete il lievito all’interno e unite alla farina, azionate la planetaria a bassa velocità e dopo un paio di minuti aggiungete gli altri ingredienti poco per volta, solo alla fine incorporate il burro ammorbidito e impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio, compatto e morbido, trasferitelo in una ciotola oleata e lasciatelo crescere per circa 2 ore.
Trascorso il tempo di attesa per il raddoppio del volume, riprendete l’impasto, trasferite su un ripiano leggermente infarinato e dividetelo in 3 parti uguali, schiacciandolo e allungando l’impasto, farcitelo con le fette di caciocavallo e prosciutto cotto e richiudete sigillando per bene l’apertura, lasciatele lievitare in un luogo caldo coperte da un canovaccio per circa 2 ore, dopodiché disponetele su una teglia ricoperta da carta da forno, formate una treccia e oleate la superficie e cospargetela di origano.
Mettete la teglia in forno preriscaldato in modalità ventilato a 190° per 50 minuti, dopodiché sfornate e lasciate intiepidire prima di affettare. Ecco che la vostra ricetta golosa, morbida e sfiziosa é finalmente pronta per essere gustata, la adorerete e sarà un successone vedrete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…