Tria%2C+ciceri+e+patane+dalla+tradizione+salentina
ricettasprint
/tria-ciceri-patane-dalla-tradizione-salentina/amp/
Primo piatto

Tria, ciceri e patane dalla tradizione salentina

Tria, ciceri e patane

Un piatto della tradizione salentina: tria, ciceri e patane (pasta fritta, ceci e patate).

Viene definito piatto povero di origini contadine, ma è sostanzioso e l’ingrediente principale sono i ceci.

La preparazione di tria, ciceri e patane è semplice, noi l’abbiamo resa veloce utilizzando ceci precotti.

La ricetta tradizionale prevede la preparazione di una pasta a base di semola di grano duro, acqua e olio e di ceci secchi tenuti in ammollo una notte e cotti per due ore.

Potrebbe interessarti anche Crocchette di Ceci e Baccalà

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Scaldare il brodo in un pentolino su fuoco dolce.

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti piuttosto piccoli.

Sbucciare l’aglio, schiacciarlo e farlo rosolare in un tegame largo con un giro di olio evo.

Nel frattempo, sbucciare la cipolla e tritarla finemente.

Scolare i ceci e tenerli da parte.

Quando l’aglio avrà cambiato colore, toglierlo dal tegame e versarvi la cipolla, lasciarla rosolare aggiungendo un mestolo di brodo per non farla attaccare al fondo.

Aggiungere l’alloro ed il rosmarino e lasciare insaporire qualche istante.

Unire le patate e lasciarle cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo 1 mestolo di brodo.

Versare i ceci ed aggiungere brodo fino ad avere una consistenza piuttosto liquida.

Regolare di sale, coprire e lasciare insaporire qualche minuto su fuoco dolce.

Nel frattempo, in una padella scaldare l’olio per friggere e, quando sarà giunto a temperatura (170° circa), friggere una porzione di tagliatelle spezzate a metà.

Scolare la pasta fritta su un foglio di carta assorbente da cucina.

Cuocere il resto della pasta in abbondante acqua salata per circa 1 minuto, quindi scolarla e versarla direttamente del tegame con i ceci e le patate.

Lasciare insaporire qualche istate cu fuoco dolce mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire la minestra nelle ciotole individuali.

Decorare ciascuna ciotola con una parte di pasta fritta, condire con un giro di olio evo e servire la tria, ciceri e patane immediatamente.

Tria, ciceri e patane

Potrebbe interessarti anche Insalata di polpo e legumi

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

29 minuti ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

1 ora ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

2 ore ago
  • News

Cestello della friggitrice ad aria pieno di molliche e sporco, con questo trucco torna nuovo in meno di 10 minuti

La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…

3 ore ago