Potrebbe piacerti anche: Sfogliatine ripiene di fragole | una merenda golosa e irresistibile
Potrebbe piacerti anche: Risotto porri e zucchine su crema di parmigiano | Cremoso e saporito
Oggi vi proponiamo dei dolcetti davvero gustosi la cui ricetta ha origini tedesche. Stiamo parlando dei “Triangoli nocciolati” o come si chiamano in tedesco “Nussecken”. Si tratta di dolcetti dalla forma triangolate fatti con pasta frolla, farciti con uno strato di marmellata all’albicocca e ricoperti con uno strato nocciole tostate. Se siete golosi come me, non potrete fare a meno di farcirli con del cioccolato fondente fuso a proprio piacere una volta cotti e raffreddati (facoltativo).
Con il loro strato croccante e goloso ed il loro ripieno invitante racchiuso tra la pasta frolla e la miscela di nocciole, questi dolcetti sono sfiziosi e accattivanti. Di solito la marmellata usata è quella alla albicocca ma voi potete sostituirla anche con la vostra marmellata preferita.
Facili da realizzare seguendo pochi e semplici passaggi, questi triangoli tipici della Germania piacciono sia a grandi che piccini. Per realizzare la variante senza glutine di questi manicaretti dovrete usare una farina e un lievito senza glutine per realizzare la pasta frolla.
Sono ideali per tutte le occasioni: per una colazione golosa con un buon succo di frutta o una bella tazza di latte calde. Fantastici per una merendina sfiziosa con le amiche alle 5 del pomeriggio serviti con un buon tè.
Ma, grazie alle loro calorie, sono anche perfetti per essere serviti ai vostri bambini come una merendina gustosa per ricaricare le loro energie al ritorno da una giornata di scuola o dopo l’attività sportiva.
Dosi per: 24 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 1 h e 30 minuti
Temperatura di cottura: 160 gradi in forno ventilato
Tempo di cottura: 30 minuti
Impastate la farina con il burro, lo zucchero, il lievito e le uova. Insaporite con il sale e fate riposare in frigo per 1 h e 30 minuti il panetto di pasta frolla avvolto nella pellicola trasparente. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla in una teglia rivestita di carta forno e spalmatela con uno strato di marmellata alle albicocche.
Potrebbe piacerti anche: Crema allo yogurt greco e fragole nel bicchiere | Invitante e pronta in soli 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Marmellata di pere senza zucchero | Si prepara con soli 4 ingredienti!
Nascondete il tutto sotto uno strato di miscela di nocciole preparata mescolando sul fornello il burro fuso con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, l’acqua e la frutta secca tritata. Cuocete in forno ventilato a 160° per 30 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…