Le triglie del marinaio sono un piatto unico, facilissimo da fare ed anche veloce. Prende spunto da tutti quei sapori mediterranei che si accompagnano alla perfezione con le pietanze di pesce. Ingredienti semplici, di grande reperibilità , proprio come le cucinavano le mogli dei marinai un tempo. Questa infatti ricetta è tipica della gastronomia isolana del nostro paese, quando le materie prime freschissime erano la priorità e proprio le preparazioni più elementari sapevano esaltare al massimo la bontà del cibo.
Per questo motivo, l’unica accortezza che dovete avere per mettere in tavola un piatto al top e proprio quella di reperire delle triglie fresche: diversamente il risultato finale non sarà lo stesso. E’ un piatto ideale anche da portare in tavola in occasioni importanti, perchè nonostante non sia particolarmente elaborato, è davvero scenografico: non vi dico il profumo!
Potrebbe piacerti anche:Â Casarecce ai pomodorini e pesce spada | Sapore di mare
Oppure: Merluzzo all’arrabbiata | Piatto di pesce alternativo
Ingredienti
4 triglie freschissime
100 gr di olive nere
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le triglie. Eliminate le interiora e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Tritate finemente l’aglio ed il peperoncino e fateli soffriggere in olio extra vergine, poi aggiungete le olive ed i capperi, mescolate un minuto ed unite anche le triglie. Sfumate con il vino bianco a fuoco dolce e quando l’alcool sarà evaporato unite i pomodori pelati ed una tazzina di acqua.
Regolate di sale e lasciate cuocere con il coperchio per circa un quarto d’ora, sempre tenendo la fiamma bassa. A metà cottura schiacciate leggermente i pomodori in modo che si sfaldino e creino un sugo abbondante e denso.
Qualche minuto prima del termine aggiungete il prezzemolo tritato finemente e togliete il coperchio. In questo modo, se il condimento dovesse risultare troppo acquoso, si restringerĂ leggermente risultando piĂą saporito. Servite subito, accompagnate dai crostini di pane: sentirete che bontĂ !
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Â
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …