Trippa+al+pomodoro%2C+tenerissima+e+saporita%3A+il+mio+macellaio+mi+ha+dato+la+ricetta%2C+non+la+cambio+pi%C3%B9
ricettasprint
/trippa-al-pomodoro-tenerissima-e-saporita-il-mio-macellaio-mi-ha-dato-la-ricetta-non-la-cambio-piu/amp/
Secondo piatto

Trippa al pomodoro, tenerissima e saporita: il mio macellaio mi ha dato la ricetta, non la cambio più

La trippa al pomodoro é uno di quei piatti della tradizione che ti sollevano l’umore e soddisfano l’appetito come pochi: con questa ricetta ti sembrerà di essere in una goduriosa trattoria paesana!

Il gusto dei piatti antichi non cambia mai, soprattutto quando si ricalcano ricette tramandate di generazione in generazione.

trippa pomodoro ricettasprint

Da quando ho questa ricetta non la cambio con nessun altra, il risultato finale ha proprio il sapore della vera tradizione regionale di questo piatto povero, ma estremamente gustoso.

Non puoi mancare la scarpetta, il sughetto é irresistibile: buono come pochi

Prepara quintali di pane per ripulire i piatti, perché ti dico te ne servirà davvero: nessuno lascerà neppure una goccia del condimento gustoso che accompagna la trippa, avvolgendola e rendendola ancora più gustosa. Non ti resta che provare subito e lasciarti conquistare dalla bontà di questa preparazione strepitosa!

Potrebbe piacerti anche: Non avevo molto in frigo a parte spinaci e formaggi ho risolto la cena in 10 minuti, questa ricetta la devi provare è da 10 e lode

Ingredienti
800 gr di trippa pulita
400 gr di pomodori pelati
Una cipolla
2 carote
Una costa di sedano

100 ml di vino bianco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un cucchiaino di peperoncino secco (facoltativo)
Basilico fresco q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione della trippa al pomodoro

Per realizzare questa ricetta, iniziate sciacquando la trippa sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui, poi lessatela in acqua salata per circa 10 minuti per rendere il sapore più delicato: scolatela e lasciatela asciugare. Prendete una pentola capiente, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio, poi aggiungete la cipolla, le carote ed il sedano pelati e tritati finemente. Fate soffriggere le verdure per qualche minuto, poi aggiungete la trippa e mescolate bene lasciandola cuocere con la fiamma al minimo. Aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare completamente la parte alcolica, quindi aggiungete i pomodori pelati dopo averli sminuzzati grossolanamente e schiacciati con una forchetta. Portate ad ebollizione, aggiustate di sale e pepe a piacere e se vi piace un tocco piccante, potete anche unire il peperoncino.

Riducete la fiamma e coprite la pentola, lasciando cuocere a fuoco lento per circa un’ora: durante la cottura mescolate di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua per mantenere la trippa umida e tenera. Se desiderate una consistenza del sugo più densa, potete scoprire la pentola negli ultimi 15-20 minuti di cottura in modo da far evaporare un po’ la parte liquida. Continuate sempre a mescolare per evitare che la trippa si attacchi al fondo della pentola, poi ultimata la cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare per alcuni minuti. Servite la trippa al pomodoro calda, guarnita con basilico fresco e del parmigiano grattugiato, accompagnata con del buon pane casareccio: sentirete che bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera la cena la faccio facile, in friggitrice ad aria e super leggera: conquisto pure i miei figli

Pochi ingredienti e vedi che cenetta ti faccio preparare, a base di pesce e senza…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Quando non hai voglia di stare ai fornelli, 2 ingredienti e risolvi la cena per tutti, tanto queste piacciono anche ai difficili

Ciao ciao stress: stasera la cena deve essere easy e riuscire a mettere tutti d'accordo,…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Per la cena di questa sera avevo voglia di lasagne, ma le ho fatte senza pasta e super fit!

Avevo voglia di rendere la cena di questa sera diversa dal solito, servendo in tavola…

1 ora ago
  • News

Da quando nel lavaggio dei bianchi procedo così non ha più perso il suo splendore il bucato, un bagliore che mi acceca

Se lavi così i capi bianchi in lavatrice non perderanno lo splendore, prova e vedrai…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sembra un bastoncino industriale, ma non è così che faccio io in casa: ti dico come si preparano per far mangiare il merluzzo in sicurezza

Tutto quello che prepariamo con le nostre mani è meglio dei prodotti industriali e vale…

2 ore ago
  • Dolci

Torta caprese la faccio secondo la ricetta originale napoletana ma in versione light, così mi tolgo lo sfizio senza sgarri!

Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…

3 ore ago