Trofie con Calamari e Pomodorini, l’estate in tavola.
La ricetta sprint per preparare un primo piatto di mare, tipico della bella stagione ma che potrete benissimo servire anche d’inverno. Il risultato sarà comunque grandioso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie con gamberi, carciofi e scampi.
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
trofie 350 g
calamari freschi 2
Per preparare le vostre Trofie con Calamari e Pomodorini iniziate con il pulire il mollusco togliendo il contenuto delle sacche, la parte della testa attaccata ai tentacoli, il rostro posizionato tra gli stessi e l’osso trasparente.
Date una bella lavata ai calamari sotto acqua corrente dopo aver fatto questo e poi riducete a pezzetti i tentacoli e create degli anelli con le sacche.
Pulite ed affettate i pomodorini ed anche l’aglio, unendolo al prezzemolo tritato, e fate rosolare tutto all’interno di una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva.
Dopo un paio di istanti mettete a cuocere i tentacoli a fiamma viva, per 5′. Poi aggiungete anche i pomodorini e fate cuocere per altri 2′, e poi sarà la volta degli anelli, stavolta per 3′. Al termine aggiustate di sale.
Nel frattempo lessate la pasta all’interno di una pentola con abbondante acqua salata. Scolatele al dente e trasferitele in padella con gli altri ingredienti. Bagnate anche con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Mescolate a dovere e fate saltare per qualche istante, infine servite le vostre Trofie con Calamari e Pomodorini aggiustandole subito prima con il peperoncino piccante ed il prezzemolo tritato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con fagiolini e pomodorini, ricetta velocissima e gustosissima.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…