Trofie con speck e panna è un piatto di facile preparazione che vi porterà via pochissimo tempo, scopri la ricetta.
Una ricetta perfetta da gustare quando non avete tempo per dedicarvi ai fornelli per molto tempo. Bastano non solo pochi ingredienti ma anche poco tempo. Inoltre potete se volete sostituire la panna con il mascarpone o qualsiasi formaggio morbido. Allora non cvi resta che leggere la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pasta al forno senza glutine | Per il pranzo della domenica in famiglia
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Maccheroni alla pastora, una piacevole variante alla pasta al forno
Ingredienti
Per preparare questo primo piatto, iniziate a lavare la rucola sotto acqua corrente fredda e asciugate bene con della carta assorbente, poi mettete in un’ampia padella un pò di olio extravergine di oliva e fate rosolare con l’aglio, unite lo speck tagliato e cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
Versate la panna e amalgamate bene.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna con Broccoli, un primo per la domenica ed i giorni di festa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Lasagna Ricca | un big bang di gusto da servire in tavola
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lasciate cuocere le trofie, poi scolate bene e unite al condimento in padella, aggiungete un pò di rucola e poi servite nei piatti. Servite però decorando con un pò di rucola e speck.
Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…