Trofie tonno fresco e pomodorini, un delizioso piatto estivo e profumatissimo pronto in 20 minuti, irresistibile.
Se amate gustare piatti a base di mare, hi quello che fa al caso vostro, le Trofie tonno fresco e pomodorini, gustoso filetto di tonno insaporito al vino bianco, accompagnato con freschi pomodorini e sfiziose trofie, un piatto super che si prepara in pochissimo tempo e vale davvero la pena di provare. Pochi ingredienti e nessuna fatica e porterete in tavola tutto il profumo del mare, un piatto di per sé semplice ma vi garantirà, se seguito alla lettera, un gran successo, anzi potrete pensare di servirlo anche ad eventuali ospiti, insomma non vi rubo altro tempo in chiacchiere, vi elenco gli ingredienti e il procedimento, allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Trofie all’insalata | Per un piatto fresco da gustare anche fuori casa
Oppure: Trofie al pesto di peperoncini dolci | Super leggere e velocissime
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Innanzitutto per realizzare questa ricetta sprint davvero facile e veloce, per prima cosa cominciate prendendo una pentola con abbondante acqua, portatela a bollore, dopodichè, salatela e calate le trofie che dovrete scolare al dente, ovvero due minuti prima della cottura riportata sulla confezione d’acquisto.
Da parte, prendete una padella antiaderente, rosolate al suo interno uno spicchio di aglio, quando sarà imbiondito incorporate il tonno, dopo averlo accuratamente tagliato a piccoli cubetti e tolto eventuali lische, lasciate insaporire, dopodiché, sfumate con del vino bianco e lasciatelo evaporare l’alcool a fiamma alta.
A questo punto, introducete i pomodori freschi, precedentemente lavati e tagliati a spicchi, aggiustate di sale e pepe, e lasciate cuocere a fiamma media giusto 7/8 minuti. Quasi a fine cottura, introducete il prezzemolo fresco tritato finemente, proseguite la cottura portando la fiamma al minimo mentre attendete di incorporare la pasta.
Terminata la cottura della pasta, scolatela un pò al dente, tenendo da parte un pò di acqua di cottura, che andrete poi ad aggiungere insieme alla pasta per ultimarne la cottura. Lasciate addensare il sughetto sottostante, poi spegnete i fornelli ed impiattate, et voilà, eccovi un piatto davvero semplicissimo, ricco di sapore e profumatissimo che vi lascerà a bocca aperta. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…