Tronchetto+al+tiramis%C3%B9%2C+una+delizia+adatta+ad+occasioni+speciali
ricettasprint
/tronchetto-al-tiramisu-una-delizia-adatta-ad-occasioni-speciali/amp/

Tronchetto al tiramisù, una delizia adatta ad occasioni speciali

Tronchetto al tiramisù, una delizia adatta ad occasioni speciali

Il tronchetto al tiramisù è un dessert molto semplice, ma di grande effetto, da realizzare quando avete ospiti a cena oppure anche per festeggiare qualche ricorrenza speciale. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al pistacchio

Ingredienti

3 uova
1 bustina vanillina
80 g farina
140 g zucchero a velo
1 bustina lievito vanigliato

Caffè 100 ml
Mascarpone 250 g
Panna fresca liquida 125 g
Zucchero a velo 70 g
Caffè solubile tipo Nescafè 10 g
Cacao amaro q.b.

Preparazione del tronchetto al tiramisù

Per realizzare il tronchetto al tiramisù, dedicatevi innanzitutto alla pasta biscuit. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimia neve ben ferma. Successivamente, montate anche i tuorli con lo zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua fredda e la vanillina.

A questo punto, setacciate la farina ed il lievito ed incorporateli poco alla volta nel composto di tuorli. Infine unite anche gli albumi montati a neve con una spatola, compiendo movimento delicati dal basso verso l’alto.

Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno, versate la pasta biscuit e livellatela. Cuocete in forno a 180 gradi per circa un quarto d’ora. Preparate un canovaccio umido e quando estrarrete la pasta, stendetelo sulla superficie in modo che rimanga morbida raffreddandosi.

Intanto preparate la crema al tiramisù: in una ciotola capiente versate il mascarpone e lavoratelo con una forchetta fino a raggiungere una consistenza cremosa.

Montate a parte la panna a neve ferma, poi unite lo zucchero a velo poco alla volta. Infine aggiungete la panna al mascarpone, insieme al caffè solubile incorporando il tutto con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Ponete la ciotola in frigorifero e proseguite la preparazione.

Riprendete la pasta biscuit, spennellatela con il caffè senza bagnarla eccessivamente. Stendete la vostra crema al tiramisù, poi arrotolate la pasta delicatamente su sè stessa aiutandovi con la carta da forno.

A questo punto spolverate la superficie con il cacao amaro e ponete in frigorifero per una ventina di minuti, poi il vostro tronchetto al tiramisù sarà pronto per essere gustato!

tronchetto al tiramisù

Potrebbe piacerti anche: rotolo ferrero rocher

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

1 minuto ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

31 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago