Il tronchetto di Natale ripieno di cioccolato è il dessert più buono in assoluto sai il perché? Io aggiungo sempre la panna e che bontà per i palati di tutti.
Pronti per una nuova ricetta? Che ne dici ci questo tronchetti con ripieno di cioccolato e con tantissima panna sopra? Un dolce che di certo non mancherà a tavola dopo le feste, sparirà dai piatti, fetta dopo fetta lo divoreranno.
Il dolce si prepara senza difficoltà, prima si prepara la pasta biscotto, poi si farcisce con la crema al cioccolato o con la Nutella, nulla di più buono e godurioso. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Non resta che mettersi all’opera per le feste, invece di comprare il dolce in pasticceria, prepararlo tu a casa. Ecco la ricetta spiegata passo passo.
Ingredienti per 4 persone
Per la base
5 uova
100 g di zucchero
60 g di farina
60 g di fecola di patate
Per la farcitura
300 g di cioccolato da spalmare
Per la decorazione
200 g di cioccolato bianco
Per poter preparare questo tronchetto iniziamo subito a separare tuorli dagli albumi, montiamo questi ultimi a neve con le fruste elettriche. Se non vuoi sbagliare ecco come devi fare!
I tuorli li lavoriamo con lo zucchero, dobbiamo ottenere u composto chiaro e gonfio, aggiungiamo a cucchiai sia la farina che la fecola setacciate, poi incorporiamo delicatamente gli albumi aiutiamoci con una spatola, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto.
Possiamo adesso mettere della carta forno su una leccarda, livelliamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 12 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare qualche minuto, poi copriamo con della pellicola trasparente, in modo che rimanga morbido, poi quando sarà freddo possiamo procedere.
Distribuiamo la crema sul rotolo, arrotoliamo e avvolgiamo nella pellicola e lasciamo raffreddare nel frigo.
Montiamo la panna e aggiungiamo poi il cioccolato bianco fuso, mescoliamo delicatamente, tiriamo dal frigo il rotolo dopo qualche ora di riposo, adagiamo su un piatto da portata e copriamo con la panna e decoriamo con della frutta e scorza di limone.
Buona Pausa e Buon Natale!
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…
Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…
Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…
Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…