Tronchetto+di+Natale+veloce%2C+zero+cottura+zero+impasto%2C+accantoniamo+il+forno+che+influisce+sulla+bolletta
ricettasprint
/tronchetto-di-natale-veloce-zero-cottura-zero-impasto-accantoniamo-il-forno-che-influisce-sulla-bolletta/amp/

Tronchetto di Natale veloce, zero cottura zero impasto, accantoniamo il forno che influisce sulla bolletta

Si torna a parlare nuovamente dei dolci di Natale, e in particolare del tronchetto goloso, che non può assolutamente mancare sulle tavole degli italiani.

Recentemente, abbiamo avuto modo di parlare di tanti, tantissimi dolci che fanno parte della tradizione culinaria italiana, che arricchiscono le festività natalizie.

Tronchetto di Natale furbo – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, concedersi qualcosa di buono e delizioso come il tronchetto di Natale sembra ormai indispensabile. Non a caso, ti consiglio di provare subito questa ricetta che ti permetterà di realizzarlo davvero in pochissimi minuti.

Ricetta del tronchetto furbo di Natale: pronto in men che non si dica

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, durante le festività natalizie avremo modo di gustare davvero tantissimi dolci che arricchiranno le nostre tavole. Sulla base di tale motivazione, dunque, ti consiglio di provare questo tronchetto, che rappresenta uno dei dolci tipici della tradizione. Con questa ricetta, poi, riuscirai a realizzarlo in pochi minuti. Gli ingredienti che ci serviranno per la nostra ricetta sono soltanto i seguenti:

120 g di farina,

150 g di zucchero,

4 uova,

40 g di cacao amaro,

Mezzo bustina di lievito per dolci.

Per la crema:

300 ml di panna da montare già zuccherata,

300 g di mascarpone,

50 ml di latte,

150 g di torrone tritato.

Tronchetto di Natale furbo – RicettaSprint

Per la bagna del nostro tronchetto, puoi tranquillamente fare affidamento a un bicchiere di acqua e mezzo bicchiere di rum. Tuttavia, se questo dolce verrà gustato prevalentemente da bambini, ti consiglio di evitare gli alcolici e usare solo l’acqua, magari aggiungendo un cucchiaio di zucchero.

Ecco come si prepara il perfetto tronchetto di Natale

Cominciamo la preparazione del nostro tronchetto di Natale, prendendo le uova e mettendole in una ciotola. Montiamole con l’aiuto di fruste elettriche, aggiungendo poco alla volta lo zucchero, finché non otteniamo un composto spumoso che avrà raddoppiato il suo volume. Dopodiché, aggiungiamo poco alla volta anche la farina, setacciandola con un colino per evitare la formazione di grumi. Lo stesso facciamo con il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci.

Trasferiamo il composto in una teglia preferibilmente quadrata, precedentemente foderata con carta forno, oppure imburrata e infarinata. Cuociamo in forno preriscaldato a 170 gradi per 15 minuti, in modalità ventilata.

Nel frattempo, tritiamo il torrone con l’aiuto di un coltello grande. Poi, prepariamo la crema di farcitura: in una ciotola, mettiamo la panna liquida già zuccherata e il mascarpone. Con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo gli ingredienti insieme fino a ottenere una crema spumosa e compatta, che arricchiremo con il torrone tritato precedentemente.

Tronchetto di Natale furbo – RicettaSprint

Una volta cotto il pan di Spagna, eliminiamo i bordi e poggiamolo su un foglio di pellicola. Procediamo con la bagna a base di acqua e rum (o acqua e zucchero), poniamo in superficie la nostra crema preparata precedentemente e arrotoliamo il tutto su se stesso, aiutandoci con la pellicola, come se fosse una caramella. Il tronchetto dovrà riposare in frigorifero per almeno due ore.

LEGGI ANCHE -> Adesso a Natale dirai addio a paste al forno, con questo ragù sulla pasta scolata hai fatto bingo e poco sbatti

Trascorso il tempo necessario, prendiamo il nostro roll e tagliamo come per creare il classico tronchetto di Natale. Completiamo la preparazione aggiungendo dello zucchero a velo e, per chi lo desidera, dei frutti rossi. Riponiamo nuovamente in frigorifero, ma tiralo fuori almeno 20 minuti prima di servirlo in tavola.

Questa ricetta del tronchetto di Natale è facile e veloce, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti e goderti al massimo le festività natalizie!

LEGGI ANCHE -> Io che non ho mai tempo mi presento il 25 da mia suocera con questo albero di Natale alla Nutella: solo 2 ingredienti, è TOP

LEGGI ANCHE -> Conchiglioni ripieni al forno, questo è un capolavoro a Natale conquisterai tutti, l’aggiunta di un solo ingrediente fa la differenza

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

2 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago