Tronchetto+di+Natale+al+tiramis%C3%B9+e+cioccolato%3A+e+come+si+fa+a+non+divorarlo%3F
ricettasprint
/tronchetto-natale-tiramisu-cioccolato-divorarlo/amp/
Dolci

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo?

Il Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato è straordinario! Sofficissimo e goloso, è il dessert da favola natalizio di pasta biscotto farcita così irresistibile che tutti vogliono mangiare

Il Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato è strepitoso! Fatto con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto, è un dolce di grande effetto scenico che mette tutti d’accordo. Facile e velocissimo da fare, con questa ricetta tutti lo possono preparare anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, ed è sempre un successone!

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo?

Morbidissimo e invitante, nessuno sa resistere alla tentazione di affondarci un cucchiaino, anche solo per assaggiarlo.

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato ecco come si fa

Il Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato è fantastico! Di grande effetto scenico nella sua semplicità, così preparato è talmente buono che va a ruba in un istante.

Il suggerimento è. quindi, sempre il solito: fatene sempre un pò di più perché sicuramente vi chiederanno il bis, se non il tris!

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: alcune ore

Cottura: forno, 190° per 10 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola di vetro
  • pellicola trasparente
  • una casseruola
  • una frusta
  • una ciotola
  • una spatola
  • una forchetta
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per il Pan di Spagna
  • 156 g di farina per dolci
  • 10 cucchiai +2/3 di un cucchiaino di zucchero semolato
  • 250 g di uova
  • per la crema la mascarpone
  • una tazza + 3/5 fi una tazza di panna fresca
  • 96 fi di tuorli
  • 1 bacca di vaniglia
  • 8/9 di una tazza di zucchero semolato
  • 3 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di rum
  • 10 cucchiai di latte parzialmente scremato
  • un vasetto da 400 g di mascarpone
  • per la bagna
  • 150 ml di caffè fatto con la moka
  • un cucchiaio +2/3 di un cucchiaio di zucchero semolato
  • cioccolato fondente q.b. per completare

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato, procedimento

In una casseruola portate al bollore la panna con il latte addolciti con la bacca di vaniglia. Unite i tuorli montati con lo zucchero e i semi di vaniglia e procedete con la cottura. Raggiunti gli 82° trasferite il tutto in un contenitore di vetro e scioglieteci la gelatina mescolando il composto con una frusta. Fate raffreddare la crema coperta con pellicola a contatto in frigo prima di inglobarci il mascarpone ammorbidito. Aromatizzate con il rum e fate risposare la crema al mascarpone in frigo, sempre coperta con pellicola a contatto, per 24 h.

Leggi anche: Bombette con crema al limone, bocconcini così buoni che farai un figurone, uno tira l’altro

Leggi anche: Torta salata di sfoglia al salmone e formaggio caprino, la ricetta delicata e gustosa per variare

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo? Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Vuoi fare delle frittelle alle mele, uvetta e cannella favolose? Prova la ricetta

Montate i tuorli con lo zucchero e inglobate al composto spumoso gli albumi montati a neve e poi la farina setacciata un poco per volta. Trasferite l’impasto uniforme in una leccarda rivestita di carta forno, livellate la superficie e infornate a 190° per 10 minuti. A fine cottura, sfornate la pasta biscotto e rovesciatela su un canovaccio spolverizzato con dello zucchero a velo. Eliminate la carta forno, arrotolate la pasta biscotto su stessa partendo dal lato più corto e aiutandovi con un canovaccio e fate raffreddare il rotolo. Trascorso il tempo necessario, srotolate la pasta biscotto, bagnatelo con il caffè zuccherato e riempitelo con la crema al mascarpone che avrete montato di nuovo. Arrotolate di nuovo su stesso il pan biscotto e date forma al tronchetto che ricoprirete con il cioccolato fuso raffreddato. Usando una forchetta fate la texture del tronco e conservatelo in frigo fino al momento di servire.

Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo? Foto di Ricetta Sprint
Tronchetto di Natale al tiramisù e cioccolato: e come si fa a non divorarlo? Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Da quando ho scoperto come si colorano in sicurezza le uova per la colazione di Pasqua, le mangiamo finalmente tutti

Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…

5 ore ago
  • Dolci

E’ la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con tutto: confettura, cioccolata e creme di ogni genere

E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…

6 ore ago
  • News

CARREFOUR richiamo alimentare, i motivi del provvedimento urgente: fai attenzione

Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…

6 ore ago
  • Finger Food

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia, incredibile il giorno dopo è ancora più buona

A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasqua mi gioco tutto su questo antipasto sfizioso: lo faccio monoporzione, così nessuno se lo litiga

L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…

7 ore ago
  • Pizza

Questa è l’unica pizza che non ti fa ingrassare, la puoi mangiare persino tutti i giorni, l’ha detto anche il nutrizionista

Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…

8 ore ago