Tronchetto+tiramisu%26%238217%3B+di+natale+la+portata+pi%C3%B9+attesa+in+casa+mia+ogni+anno%2C+fallo+anche+tu+sar%C3%A0+un+successone
ricettasprint
/tronchetto-tiramisu-di-natale-la-portata-piu-attesa-in-casa-mia-ogni-anno-fallo-anche-tu-sara-un-successone/amp/
Dolci

Tronchetto tiramisu’ di natale la portata più attesa in casa mia ogni anno, fallo anche tu sarà un successone

Tronchetto tiramisù: lo preparo così a Natale e non c’è niente da fare, faccio sempre un figurone ogni anno; pazzesca la ricetta e sempre facilissima!

A Natale ogni piatto deve essere speciale, ma se c’è una cosa che non può mancare sulla tavola, è un dolce che conquisti tutti. Il Tronchetto tiramisù, è la versione natalizia del classico tiramisù che tutti conosciamo, ma con una forma davvero originale e un sapore irresistibile.

Tronchetto tiramisù

La morbida base di pan di spagna si unisce alla cremosità del mascarpone e al profumo del caffè, il tutto in un formato che fa subito festa. Quando lo porto in tavola, è sempre un successo e, credimi, nessuno può resistergli! Una ricetta perfetta per fare colpo senza stress, fidati basta un po’ di attenzione durante la preparazione e vedrai come tutti rimarranno senza parole.

Tronchetto Tiramisù: la magia del Natale in un dolce!

Insomma, grazie alla base leggera e delicata e la farcia del tiramisù classico, otterrai un dolce meraviglioso dall’esplosione di gusto favolosa. Non solo si prepara facilmente, ma sembra davvero un capolavoro, ti prometto che non passerà inosservato. Dunque basta chiacchiere allaccia il grembiule e prepariamolo insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti a 200 gradi

Ingredienti per il tronchetto tiramisù

Per 8-10 porzioni

Base

6 uova
115 g di farina 00
40 g di amido di mais
180 g di zucchero
zucchero q.b. per la copertura dopo la cottura

Bagna

1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di caffè espresso

Per la farcia

500 g di mascarpone
1 cucchiaio di caffè solubile

3 uova da separare
150 g di zucchero
320 ml di acqua per creare lo sciroppo
Cacao o granella di cioccolato fondente q.b. per decorare

Come si prepara il tronchetto al tiramisù

Per prima cosa, separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Aggiungi la farina setacciata e l’amido di mais, mescolando delicatamente per evitare che si smonti. Monta gli albumi a neve ben ferma e incorpora delicatamente al composto. Versa il tutto su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 8-10 minuti. Quando è pronta, rovescia la base su un panno pulito e spolverizza con un po’ di zucchero, quindi lascia raffreddare.

Leggi anche: Tronchetto di Natale veloce, zero cottura zero impasto, accantoniamo il forno che influisce sulla bolletta

In una ciotola, mescola il latte con il caffè espresso e metti da parte. In un pentolino poi, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell’acqua, aggiungi il cucchiaio di caffè solubile e lascia raffreddare. Nel frattempo, separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, quindi aggiungi il mascarpone e mescola fino a ottenere una crema liscia. Monta a parte gli albumi a neve e incorporali delicatamente alla crema di mascarpone.

Leggi anche: Tronchetto nutellotto: con questo si che faccio un figurone, il dessert freddo che dopo cena ti conquista subito

Riprendi la base ormai fredda e spennellala con la bagna al caffè, facendo attenzione a non inzupparla troppo. Spalma sopra la crema al mascarpone, livellandola bene. Arrotola delicatamente il pan di spagna formando il tronchetto e trasferiscilo su un piatto da portata. Spolvera il tronchetto con il cacao amaro o con della granella di cioccolato fondente. Metti in frigo a riposare per almeno un’ora prima di servire. Puoi prepararlo anche il giorno prima di servirlo, così i sapori si amalgameranno ancora meglio, fidati, farai un figurone a Natale. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

8 minuti ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

38 minuti ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

1 ora ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

2 ore ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

2 ore ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

3 ore ago