Troppa+zucca+hai+comprato%3F+Mettici+un+po%26%238217%3B+di+cannella+e+fagli+vedere+come+si+fa+un+dessert+da+riciclo
ricettasprint
/troppa-zucca-hai-comprato-mettici-un-po-di-cannella-e-fagli-vedere-come-si-fa-un-dessert-da-riciclo/amp/
Dolci

Troppa zucca hai comprato? Mettici un po’ di cannella e fagli vedere come si fa un dessert da riciclo

Ecco un dessert semplice e genuino che puoi goderti a qualunque ora: con la Cheesecake di zucca e cannella, rederai felici tutti in pochi minuti!

La cheesecake di zucca e cannella è un dessert delizioso e facile da preparare che combina la dolcezza cremosa della cheesecake con il gusto leggermente speziato della zucca e della cannella. Perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, questa ricetta ti regalerà un momento di piacere adatto al periodo invernale, in pochi minuti!

Troppa zucca hai comprato? Mettici un po’ di cannella e fagli vedere come si fa un dessert da riciclo

Questa ricetta comprende una base friabile di biscotti, una crema al formaggio delicata arricchita con purea di zucca e aromatizzata con cannella, e una copertura di panna montata. Puoi aggiungere una spolverata di cannella in polvere sulla superficie per un tocco extra di sapore e decorare con zucche in miniatura o foglie di cioccolato per rendere il tutto ancora più invitante.

Ingredienti e preparazione della cheesecake di zucca e cannella

Insomma, in pochi minuti potrai preparare una cheesecake fantastica, che sarà adorata da tutti. Con la sua combinazione di sapori e la sua semplicità di preparazione, questo dessert è perfetto per una serata in famiglia o per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce fatto in casa poco scontanto e davvero sorprendente. Quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

300 g di biscotti secchi (tipo digestive o shortbread)
150 g di burro fuso
500 g di formaggio cremoso spalmabile tipo philadelphia o mascarpone
200 g di zucchero semolato
250 g di purea di zucca
2 uova
1 cucchiaino di cannella in polvere

200 ml di panna fresca
Zucchero a velo q.b.
Cannella in polvere q.b. (per decorare)

Come si prepara la cheesecake di zucca

Per prima cosa, trita finemente i biscotti secchi con l’aiuto di un frullatore o mettili in un sacchetto di plastica e schiacciali con un matterello fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Versa i biscotti tritati in una ciotola e aggiungi il burro fuso. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Prepara una teglia a cerniera da 24 cm di diametro rivestendo il fondo con carta da forno. Versa il composto di biscotti sul fondo della teglia e pressalo con un cucchiaio per creare una base compatta. Metti in frigorifero per far solidificare almeno 30 minuti.

biscotti secchi ricettasprint.it

Leggi anche: Cheesecake al limone: ecco il dessert che ti fa digerire dopo il cenone di Natale

In una ciotola capiente, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi la purea di zucca, la cannella in polvere e le uova. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versa il composto di formaggio sulla base di biscotti e livellalo con una spatola. Metti la cheesecake in forno preriscaldato a 160 gradi e cuoci per circa 40-45 minuti, o finché la superficie risulterà leggermente dorata e il centro sarà ancora leggermente tremolante.

zucca ricettasprint.it

Leggi anche: Cheesecake di yogurt e ricotta, la gusti a qualunque ora e non metti un grammo!

Sforna la cheesecake e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente. Metti la panna fresca in una ciotola e montala a neve ferma con l’aiuto di un frullino elettrico. Decora quindi con la panna montata sulla superficie della cheesecake raffreddata e aggiungi una spolverata di cannella in polvere o zucchero a velo. Metti la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, per farla rassodare ed insaporire. Prima di servirla, decorala a piacere come preferisci. Buon appetito!

cannella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

27 minuti ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

56 minuti ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

1 ora ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

2 ore ago
  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

3 ore ago