Troppo+buoni+i+miei+saccottini+di+crepes+salati%2C+dentro+ci+metto+un+ripieno+al+tonno+dal+sapore+davvero+eccezionale%21
ricettasprint
/troppo-buoni-i-miei-saccottini-di-crepes-salati-dentro-ci-metto-un-ripieno-al-tonno-dal-sapore-davvero-eccezionale/amp/
Finger Food

Troppo buoni i miei saccottini di crepes salati, dentro ci metto un ripieno al tonno dal sapore davvero eccezionale!

Fai il carico di uova, stasera prepari dei saccottini di crepes croccanti e buonissimi, basta tonno e pochi ingredienti per farcirle e il gioco è fatto, troppo buoni!

Se c’è un piatto che riesce a conquistare proprio tutti, dai più esperti ai meno bravi in cucina, sono sicuramente, i saccottini di crepes salati. Una ricetta sicuramente pratica veloce e sfiziosa che puoi davvero farcire come vuoi. Io però ho voluto esagerare, creando un morso di una crepe croccante, delicatamente farcita con un ripieno cremoso e saporito che esplode di gusto ad ogni boccone.

Troppo buoni i miei saccottini di crepes salati, dentro ci metto un ripieno al tonno dal sapore davvero eccezionale!

Una ricetta semplice ma irresistibile, per portare in tavola un delizioso ripieno al tonno, così da essere in linea con le preferenze estive ma sono perfetti con qualunque vuoi fare. Questi sono dei favolosi saccottini perfetti per le serate in famiglia, per un aperitivo tra amici o anche come piatto principale per una cena in famiglia. Se vuoi dare una marcia in più, puoi variare gli ingredienti del ripieno, aggiungendo erbe aromatiche fresche o verdure grigliate, per un sapore ancora più intenso, oppure sostituire il tonno con un ingrediente principale a scelta.

Saccottini di crepes al tonno

Insomma, con questi simpatici saccottini di crepes non solo porti a tavola qualcosa di sfizioso ma anche gustosissimo, facile e veloce da fare, poi le varianti per farcirli sono davvero infinite quindi di certo puoi accontentare tutti, basta solo avere un pizzico di fantasia. Non perdere altro tempo quindi, allaccia il grembiule e realizza con me una grande specialità. Inziiamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti

Ingredienti per le crepes salate

300 g di farina
4 uova
700 ml di latte intero
60 g di burro
1/2 cucchiaino di sale

Per il ripieno

6 uova sode
250 g di tonno sgocciolato
150 g di maionese

Per la copertura

2 uova sbattute
Pangrattato q.b.

Come si preparano le crepes ripiene

In una ciotola capiente, sbatti le 4 uova con un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando per evitare grumi. Versa lentamente il latte, continuando a mescolare, fino a ottenere una pastella liscia e fluida. Infine, incorpora il burro fuso, mescolando ancora una volta. Lascia poi riposare la pastella per almeno 30 minuti, così che i sapori si amalgamano bene e per garantire alle crepes per una consistenza perfetta.

Leggi anche: Le mie crepes al cacao, la passione dei miei figli ne faccio sempre tantissime spariscono in un lampo

Scalda una padella antiaderente sul fuoco medio e versa un mestolo di pastella nella padella e ruotala per distribuire uniformemente il composto. Cuoci per circa 2 minuti o finché la superficie non si rapprende e la parte inferiore risulta dorata. Gira la crepe e cuoci l’altro lato per un altro minuto, proseguendo in questo modo anche con le altre crepes finché non finirai tutta la pastella, impilando le crepes su un piatto man mano che sono pronte.

Leggi anche: Crepes salate dell’estate, facilissime e leggerissime, diventano arancioni appena le cucina

Mentre le crepes si raffreddano, prepara il ripieno, tritando finemente le uova sode e mescolale con il tonno e la maionese in una ciotola. Se vuoi, puoi aggiungere un pizzico di pepe o qualche erba aromatica a piacere, come prezzemolo o erba cipollina, per dare un tocco di freschezza. A questo punto non ti resta che farcire le crepes con il composto preparato mettendo un generoso cucchiaio in un’ognuna, piega i bordi laterali verso l’interno e poi arrotolala, formando un saccottino. Fai lo stesso per tutte le crepes e tienile tutte da parte perché ora passiamo all’ultimo step. Passa ciascun saccottino nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, avvolgendoli bene. Scalda un filo d’olio in una padella e friggi i saccottini fino a farli dorare su ogni lato. Il risultato finale? Saccottini di crepes dorati e croccanti, ripieni di un tonno cremoso che ti conquisteranno al primo morso, provare per credere. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

10 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

40 minuti ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

2 ore ago
  • News

Polpettone perfetto con i segreti di Alessandra Spisini, a Pasqua sbaraglio la concorrenza!

Per il pranzo di Pasqua ho deciso di non lasciare nulla al caso, ecco perché…

3 ore ago