In questi ultimi mesi, non si fa che parlare delle tante truffe messe in atto a danno di vittime malcapitate… ma nessuno aveva mai immaginato di trovarsi faccia a faccia con la truffa del supermercato.

Impossibile negare come, dall’inizio del 2025, siano aumentati considerevolmente e in modo spropositato sia i richiami alimentari che le truffe messe in atto da criminali abili nel loro intento.

Truffa del supermercato - RicettaSprint
Truffa del supermercato – RicettaSprint

Basti pensare che in questo frangente sono state pubblicate numerose notizie relative a casi di truffe in Italia, nel tentativo di avvertire la popolazione e far capire come difendersi.

La notizia che in queste ultime ore sta facendo il giro del web, però, fa riferimento a un tipo di truffa diverso dal solito e che vede nel mirino proprio i supermercati.

Truffa del supermercato: nessuno scampo

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui parliamo di truffa del supermercato, ci riferiamo a casi che si stanno verificando in lungo e in largo per l’Italia, che hanno messo i consumatori in allarme, con tanto di grida di “truffa”.

In particolar modo, facciamo riferimento al fenomeno rinominato “shrinkflation”, il quale riguarda confezioni di alimenti che tutti noi conosciamo, ma con un peso inferiore rispetto a quanto acquistato in passato, pur mantenendo lo stesso prezzo. Tale fenomeno si sta manifestando su quasi tutti gli alimenti: dal cibo alle bibite, e persino all’olio extravergine d’oliva.

Truffa del supermercato - RicettaSprint
Truffa del supermercato – RicettaSprint

Ormai se ne stanno accorgendo davvero tutti: la spesa ha subito un’inversione di marcia che ha visto diminuire il peso degli alimenti acquistati, ma al contempo ha visto impennare considerevolmente i costi da sostenere, perché i consumatori si vedono costretti a comprare di più e più frequentemente.

Leggi bene l’etichetta prima di comprare al supermercato

Oltre alla truffa personale che molti consumatori stanno denunciando, inizialmente si è pensato a una manomissione dei prodotti, ma in realtà si tratta di un cambiamento repentino nel settore dell’industria alimentare.

LEGGI ANCHE -> Tony Effe Sanremo 2025, oltre alla musica arriva anche il ristorante in concorso fuori Festival

Truffa del supermercato - RicettaSprint
Truffa del supermercato – RicettaSprint

Non a caso, a intervenire sulla questione è stato anche il portale Altroconsumo, che ha posto la questione sotto la luce dei riflettori, parlando esclusivamente di una strategia di marketing nel tentativo di invogliare i clienti a comprare di più, prevalentemente quel prodotto di riferimento. Una strategia che, nonostante l’indignazione, a quanto pare avrebbe portato a un’effettiva convenienza da parte del consumatore e, in molti casi, a un aumento delle vendite.

LEGGI ANCHE -> Mi basta aggiungere questo alla zuppa di legumi e faccio il pieno di vitamine, sali minerali ed energia

LEGGI ANCHE -> Ti serve solo la ciotola e una frusta e in 5 minuti prepari il ciambellone all’arancia, ti svelo il trucco per farlo alto e soffice