Tu+come+congeli+la+carne%3F+Un+tempo+facevo+anche+io+cos%C3%AC%2C+poi+mi+sono+sentita+male+e+ho+smesso%2C+cambia+subito+abitudine
ricettasprint
/tu-come-congeli-la-carne-un-tempo-facevo-anche-io-cosi-poi-mi-sono-sentita-male-e-ho-smesso-cambia-subito-abitudine/amp/
News

Tu come congeli la carne? Un tempo facevo anche io così, poi mi sono sentita male e ho smesso, cambia subito abitudine

Si torna a parlare nuovamente di carne congelata. A quanto pare, è giunto il momento di cambiare davvero le nostre abitudini, perché con questo errore mi sono sentita male e il risultato è stato pessimo.

Nel corso degli anni, da quando mi sono approcciata alla cucina per passione e per sopravvivenza, ho scoperto che commettiamo davvero tantissimi errori, molti più di quanto possiamo immaginare.

Tu come congeli la carne – RicettaSprint

Non a caso, un esempio lampante è rappresentato proprio dalle modalità con cui provvediamo a congelare la carne. Siamo certi di farlo nel modo corretto, ma in realtà ci stiamo sbagliando di grosso.

Tu come congeli la carne per conservarla più a lungo?

Ti sembrerà una domanda banale, ma non lo è affatto, perché il modo in cui conserviamo la carne è spesso davvero errato.

Uno degli errori che commettiamo quando parliamo di conservazione della carne nel congelatore è rappresentato dal tenere la carne nella confezione del supermercato. Per capire meglio quanto stiamo dicendo, molti di noi hanno l’abitudine di prendere la carne appena acquistata e trasferirla semplicemente nel congelatore, in attesa di utilizzarla.

Quanto detto è sbagliato perché, innanzitutto, facciamo in modo che la carne diventi un unico blocco. Quindi, quando andiamo a scongelarla a temperatura ambiente, può capitare che rimanga incollata al centro, motivo per cui non avverrà mai un processo di scongelamento completo.

Inoltre, la vaschetta di conservazione della carne va bene solo per i frigoriferi industriali dove la troviamo al supermercato. Ma una volta messa a lungo termine nel congelatore, ciò che si trova tra queste vaschette in polistirolo e la carne è una contaminazione batterica che può causare anche gravi infezioni.

Cosa fare per evitare di stare male con la carne congelata?

Iniziamo subito dicendo che, nel momento in cui provvediamo a scongelare la carne, dobbiamo evitare gli shock termici. Quindi, non lasciamola a temperatura ambiente, ma trasferiamola nel frigorifero, dove il processo di scongelamento avverrà in modo graduale e a temperature più consone.

Tu come congeli la carne – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Stupisci tuo marito con i cupcake con sorpresa, più buoni di quelli che si comprano in pasticceria

Altro dettaglio molto importante: se vogliamo evitare una contaminazione batterica, dobbiamo riporre la carne all’interno di bustine per alimenti. Questo vi permetterà, innanzitutto, di segnare le porzioni di carne che intendiamo consumare e, in seguito, sarà anche più facile scongelarla in tempi rapidi. Infine, ma non meno importante, ricordate di annotare la data di conservazione su ogni sacchetto. A seconda del tipo di carne, abbiamo dai tre ai nove mesi per poterla consumare.

LEGGI ANCHE -> Stupisci tuo marito con i cupcake con sorpresa, più buoni di quelli che si comprano in pasticceria

LEGGI ANCHE -> Stasera due polpette non me le toglie nessuno, le faccio fritte ma anche salutari: basta aggiungere un solo ingrediente

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

8 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago