Il gusto particolare degli amaretti rendono speciale il dolce made in Sardegna. Parliamo del Tumbada, una tipicità sarda che si prepara in 50 minuti circa ed è simile al budino.
Tipicità sarde al gusto di amaretti. Il Tumbada rappresenta la tradizione della regione Sardegna e non è complesso nella sua preparazione.
• 200 gr amaretti
• 3/4 litro di latte
• 200 gr zucchero
Ti piacerebbe anche:Fregola con Salsiccia, dalla Sardegna alla nostra tavola
Leggi anche:Lasagne di Pane Carasau con Radicchio e Scamorza, dalla Sardegna con furore
Leggi anche:Torta alle mandorle morbida senza burro ed al profumo di amaretti
Ti piacerebbe anche:Torta amaretti e cioccolato fondente: morbida, golosa e semplice da fare
Riscaldiamo il latte con la vanillina e sbattiamo le uova con lo zucchero. Ad esse aggiungiamo il latte caldo e mescoliamo eliminando la schiuma in superficie. Adesso sbricioliamo gli amaretti e aggiungiamoli al composto con il succo di limone.
Imburriamo lo stampo di budino e versiamo all’interno il composto. Cuociamo a bagnomaria nel forno a 200° per 20 minuti circa. Con uni stacchino controlliamo la cottura del Tumbada. Una volta cotto lo lasceremo raffreddare fuori dal forno per 5 minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…