Tumori%2C+cosa+mangiare+per+ridurre+eventuali+rischi
ricettasprint
/tumori-cosa-mangiare-ridurre-rischi/amp/
News

Tumori, cosa mangiare per ridurre eventuali rischi

Quali sono i cibi che ci proteggono dai rischi di tumore ed altre malattie?

Il pericolo di contrarre tumore ed altre malattie gravi può essere arginato facendo prevenzione. E per fare questo occorre partire da quel che mangiamo.

Tra gli aspetti da non sottovalutare per restare sempre in salute c’è prima di tutto l’alimentazione. A volte mangiamo quando non c’è affatto il bisogno di farlo, e soprattutto ci assumiamo cose che non servono assolutamente al nostro corpo e risultano anzi addirittura nocive. Questo porta a fare nostre delle cattive abitudini che vanno assolutamente corrette. Una alimentazione sballata può causare nel medio-lungo periodo patologie gravi come diabete, malattie del cuore o neurodegenerative ed anche il tumore.

Quel che serve è anzitutto prendere coscienza del problema e fare appello al proprio senso di responsabilità. Del resto non ci vuole molto per rendersi conto che quel che si sta facendo è giusto o sbagliato. Il problema vero spesse volte poi è iniziare. Una cosa che vale specialmente per la dieta. Ma una volta intrapreso il giusto percorso, la strada risulterà già in discesa. E poi dieta non vuol dire digiuno, privazioni o punizioni. Significa soltanto portare il necessario equilibrio che ci serviva.

Tumore e malattie varie, spesso c’entra uno stile di vita non corretto

Le abitudini che abbiamo fatto nostre nel tempo e gli stili di vita sbagliati ci portano a trascurare cibi sani ed indispensabili come verdure, frutta fresca o secca ed altro cibo benevolo, riducendo il consumo di carni rosse. Bisogna invece sopprimere del tutto fritture, dolci, alcolici, bevande gassate e cibo spazzatura, o quantomeno arginarlo il più possibile e semmai concederci qualcosa del genere solamente una volta ogni tanto. Ogni dieta infatti contempla almeno un giorno a settimana in cui ci si può concedere un pò di libertà a tavola e mentre si è fuori con gli amici. Ma non bisogna dimenticare che i cibi ai quali non si deve mai rinunciare sono legumi, cereali integrali, frutta e verdura di stagione e poi carni bianche e pesce. Tutti elementi caratteristici della cosiddetta Dieta Mediterranea. Così facendo ridurremo al massimo i rischi di contrarre brutte malattie.

LEGGI ANCHE –> Stop agli insaccati: confermato legame con cancro al seno

Questi i cibi consigliati e quelli da evitare

Il consiglio degli addetti ai lavori come dietologi, nutrizionisti ed altri esperti è quello di mantenere un indice di massa corporea tra 18,5 e 25. Consultate il web per scoprire come si calcola. Fa molto bene poi restare attivi, con palestra o piscina ma anche con una camminata veloce per mezzora ogni uno o due giorni. Ovviamente va limitato il più possibile il consumo di cibo spazzatura, per passare a quello consigliato in precedenza. Carni rosse e conservate oltre che salumi andrebbero altresì ridotti, così come l’utilizzo di sale. Ed un’altra cosa che rappresenterà senz’altro un boost per la nostra salute sarà assolutamente smettere di fumare.

Infine, non si dovrebbe mai rinunciare ai cinque pasti consigliati al giorno da praticamente qualunque dottore. Ovvero colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, merenda e cena. Fa inoltre benone bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Per chi è affetto da malattie come il tumore sono da evitare il solito cibo spazzatura. Così come carni rosse, salumi, formaggi industriali, farine raffinate, mais, patate, pane bianco e latte. Si invece a verdure in generale, mandorle, noci, nocciole, semi di girasole, zucca, sesamo, olio di cocco, frutti di bosco, miele, pesci grassi, cipolle, cavoli, broccoli, curcuma, zenzero, cacao amaro. No invece per quanto concerne tutto il resto.

LEGGI ANCHE –> Tumore al seno, con la dieta si può sconfiggere

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

3 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

34 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago