Perché rinunciare alle crêpes a causa del colesterolo alto? Il rimedio esiste: eliminare le uova e cambiare anche la farina
Ci sono mondi che a tavola rischiano di non incontrarsi mai, come le crêpes e chi soffre di colesterolo alto. Il rimedio però esiste ed è molto semplice: utilizzare una farina diversa da quella classica di grano, ma soprattutto escludere le uova.
Con la farina di riso, che non contiene glutine, prepariamo un impasto privo di colesterolo e con pochissimi grassi saturi. Una ricetta adatta per combattere l’ipercolesterolemia, ma che in realtà fa bene a tutti.
Nell’impasto delle crêpes senza uova come parte liquida useremo comunque il latte, che può essere senza lattosio per gli intolleranti, e l’olio extravergine. Ma poi anche il sale e non importa se sono per la colazione: tanto quello che conta poi è la farcitura.
Ingredienti (per 20 crêpes)
Setacciamo la farina di riso in una ciotola ampia, meglio se in acciaio, e aggiungiamo subito un cucchiaino generoso di sale fino. Mescoliamo bene con una frusta a mano.
Prendiamo un padellino antiaderente, oppure direttamente la crepiera se l’abbiamo, e ungiamo leggermente la basa con dell’olio extravergine, usando un po’ di carta da cucina. Ce ne serve giusto un velo per non far attaccare le crêpes in cottura.
Versiamo un mestolino di pastella appena la padella è bella calda e facciamo cuocere a fiamma medio-bassa. Nel giro di poco tempo la crêpes comincerà a rapprendersi e gonfiarsi: aspettiamo che sia dorata sotto e poi la giriamo con delicatezza usando una spatola.
Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…