Tutti+a+fare+dolci%2C+ma+se+ti+piace+il+salato+a+Carnevale+cosa+fai%3F+Ti+dico+io%2C+niente+pasta+sfoglia+prepara+il+migliacciello+napoletano
ricettasprint
/tutti-a-fare-dolci-ma-se-ti-piace-il-salato-a-carnevale-cosa-fai-ti-dico-io-niente-pasta-sfoglia-prepara-il-migliacciello-napoletano/amp/
Pizza

Tutti a fare dolci, ma se ti piace il salato a Carnevale cosa fai? Ti dico io, niente pasta sfoglia prepara il migliacciello napoletano

Adoro il Carnevale ed ogni anno seguo la tradizione di preparare il migliaccio salato napoletano per festeggiare questa occasione: non riuscirai a smettere di mangiarlo!

Mi capita sempre di riscuotere un grande successo con questa deliziosa e saporita torta salata, che rappresenta una soluzione perfetta per variare la cena.

migliacciello salato napoletano ricettasprint

Seguire le ricette tradizionali regionali di Carnevale è una delle mie passioni ed il migliaccio salato napoletano è un piatto che non può mancare nel mio menù.

L’incontro con il migliacciello napoletano sarà un colpo di fulmine: troppo buono, soprattutto grazie ad un ingrediente speciale

Una delle peculiarità di questa ricetta è l’utilizzo dei ciccioli, un salume tipico napoletano. I ciccioli conferiscono un gusto unico e sorprendente al risultato finale, rendendo il migliaccio ancora più gustoso e ricco di sapore. Questa ricetta otre che buona  è anche molto semplice, simile alla preparazione di una semplice polenta. Il momento magico arriva quando si toglie il migliaccio salato dal forno e si taglia per poterlo portare in tavola: sprigiona un profumo incredibile, attraente come poche pietanze sanno essere ed anche invitante alla vista, te ne innamorerai al primo colpo!

Potrebbe piacerti anche: Lo faccio ogni Carnevale con la stessa ricetta ed é sempre un successo: ecco il migliaccio napoletano dolce che sta facendo impazzire il web

Ingredienti

200 gr di farina di mais
600 ml di acqua
50 gr di strutto
100 gr di salame napoletano
80 gr di ciccioli napoletani freschi

120 gr di scamorza
100 gr di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b.

Preparazione del migliacciello napoletano salato

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando l’acqua in un pentolino insieme allo strutto e scioglietelo lentamente a fuoco dolce: aggiungete poi la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare finché il composto non si sarà addensato, creando una polentina morbida e densa: aggiustate di sale e pepe in base ai vostri gusti.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare la polentina per circa 10 minuti. Nel frattempo, tagliate il salame e i ciccioli napoletani in piccoli cubetti, tritate anche la scamorza a pezzetti e grattugiate il pecorino. Quando il composto si sarà raffreddato leggermente, aggiungete i cubetti di salame e ciccioli napoletani, mescolando per distribuirli uniformemente. Aggiungete anche la scamorza e metà del pecorino grattugiato, sempre mescolando bene.

Versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare leggermente unta di burro e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio: spolverizzate con il restante pecorino romano grattugiato e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi. Cuocete per circa 40-45 minuti o finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta cotto, lasciate raffreddare il migliaccio per qualche minuto, quindi tagliatelo a quadrotti e servitelo tiepido o a temperatura ambiente: sarà in ogni caso strepitoso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

17 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

47 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

1 ora ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

3 ore ago