Tutti+amano+l%26%238217%3Binsalata+di+polpo+%7C+Questa+versione+alla+calabrese+far%C3%A0+faville%21
ricettasprint
/tutti-amano-linsalata-di-polpo-questa-versione-alla-calabrese-fara-faville/amp/
Secondo piatto

Tutti amano l’insalata di polpo | Questa versione alla calabrese farà faville!

Tutti amano l’insalata di polpo, ma questa versione calabrese farà faville: è veramente strepitosa, facilissima da fare e saporita come poche.

Tutti amano l’insalata di polpo questa versione alla calabrese farà faville ricettasprint

Non avrete alcun problema a prepararla tanto è elementare il procedimento, l’unica accortezza da adottare se possibile è quella di acquistare il polpo freschissimo. In questo modo il gusto sarà ancora più caratteristico ed il profumo delizioso come pochi, ma con l’aggiunta di un ulteriore ingrediente che conferirà al vostro piatto un sapore intenso e deciso. Cosa rende così speciale quella che sembra una comunissima insalata di polpo? Un pizzico di brio per renderla unica, proprio come un piatto speciale richiede per stupire tutti coloro che lo assaggeranno.

Non preoccuparti, nessun procedimento complicato: segui la nostra ricetta ed in men che non si dica porterai in tavola un antipasto o anche secondo piatto che conquisterà tutti i tuoi ospiti. Un tripudio di bontà semplicissimo da fare, ma dal gusto unico!

Potrebbe piacerti anche: Con soli 3 ingredienti riuscirai a servire l’antipasto a Capodanno
Oppure: Cornetti salati farciti facili da preparare | Un finger food squisito

Ingredienti

1 kg e mezzo di polpo freschissimo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Aglio q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Tre limoni
Sale e pepe q.b.

Due peperoncini varietà diavolicchio calabrese (verde, rosso)

Preparazione dell’insalata

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una pentola capiente. Aggiungete il polpo già pulito, coprite con un coperchio ed accendete a fuoco dolce: lasciate cuocere senza aggiungere acqua. Dopo una ventina di minuti controllate la cottura: infilzate con una forchetta e se esce velocemente vorrà dire che è cotto a puntino. Spegnete, togliete il coperchio e lasciatelo intiepidire nella sua acqua. Successivamente tagliatelo a pezzetti e versatelo in una ciotola.

In un recipiente a parte versate abbondante olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima e tritato finemente. Prendete i peperoncini calabresi, eliminate il gambo ed apriteli nel senso della lunghezza. Eliminate i semini all’interno e tagliateli a pezzi, poi aggiungeteli agli altri ingredienti. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora amalgamando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario riprendete il condimento e lasciatelo a temperatura ambiente.

Intanto ricavate il succo dei limoni, filtrandoli dalla polpa e dai semi ed irrorate il polpo. Mescolate delicatamente, poi unite l’olio aromatizzato e mescolate ancora per insaporire, poi versate in un recipiente o in coppette monoporzione e guarnite con un po’ di prezzemolo fresco tritato. Trasferite in frigorifero fino al momento di servirlo. Prima di portarlo in tavola, amalgamate nuovamente per insaporire e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

40 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago