Tutti+pronti%2C+le+tisane+stanno+per+tornare%3A+coltiva+questi+fiori+e+non+rimarrai+mai+senza+scorte
ricettasprint
/tutti-pronti-le-tisane-stanno-per-tornare-coltiva-questi-fiori-e-non-rimarrai-mai-senza-scorte/amp/
News

Tutti pronti, le tisane stanno per tornare: coltiva questi fiori e non rimarrai mai senza scorte

Cari appassionati di tisane… tutti pronti perché stanno per ritornare a tenerci compagnia durante le fredde serate invernali: ma quali sono i fiori che possiamo coltivare in casa per creare la nostra scorta stagionale?

L’estate lascia sempre un segno nel cuore di ognuno di noi, ci dona la sensazione di essere più liberi e le lunghe giornate con tante ore di luce migliorano davvero l’umore. Al tempo stesso, però, la tentazione di trascorrere la serata seduti sul divano insieme alla copertina e a una buona tisana sembra essere diventa improvvisamente allettante.

Fai scorte di fiori per le tue tisane – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Pulizie ecologiche fai da te | 3 ricette vegane per pulire a fondo casa

Quindi, adesso che l’autunno si avvicina sempre di più vi piacerebbe ampliare la passione legata alle tisane coltivando voi stessi i fiori che vi serviranno per realizzare i vari infusi?

Nel caso in cui vi sembrasse un’impresa impossibile, sappiate che in realtà è molto più semplice di quanto possiate immaginare…

Le tisane stanno per tornare… datti anche al giardinaggio

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, esistono numerose ricette per realizzare dei decotti con considerevoli proprietà nutrizionali che fanno bene al nostro corpo. Adesso che l’inverno si avvicina, inoltre, possiamo ben pensare di colorare i nostri balconi, terrazzi, giardini e davanzali delle finestre coltivando noi stessi i fiori che serviranno per le nostre tisane.

Un fiore usato spessissimo nelle tisane, ad esempio, è la calendula nonché pianta erbacea caratterizzata dallo stello lungo e peloso che può raggiungere gli 80 cm di altezza. Le foglie di questa pianta e i fiori arancini possono essere usate per un infuso dalle proprietà emollienti e lenitive sulla mucosa orofaringea, adatta per le corde vocali e alleviare i disturbi del ciclo mestruale, favorendo anche un miglior funzionamento dell’apparato digerente.

Fai scorte di fiori per le tue tisane – RicettaSprint

Per realizzare questo infuso sarà necessario fare bollire 150 ml di acqua e quando arrivano a bollore inseriamo 1 grammo di calendula che abbiamo fatto essiccare, dopodiché lasciamo in infusione dai 5 ai 7 minuti e possiamo sorseggiare serenamente.

LEGGI ANCHE -> Antonino Cannavacciuolo sorpresa incredibile | Lo chef non trattiene l’emozione: è successo davvero

Fai da te le scorte di tisane

Un altro fiore che possiamo coltivare in casa da usare nelle nostre tisane è la viola, fiore che ha bisogno di un terreno neutro ma con una base realizzata con argilla espansa per far si che il terriccio resi sempre umido.

Non a caso, facciamo riferimento a un fiore che contiene al suo interno una lunga serie di benefici per la nostra salute e che ci aiutano ad affrontare in modo ottimale la stagione invernale, preparandoli alla primavera. Un infuso a base di viola ci permetterà di usufruire di flavonoidi e una buona dose di vitamina C, tannini e carotenoidi che rappresentano un mix eccezionale che rafforza le nostre difese immunitarie.

Fai scorte di fiori per le tue tisane – RicettaSprint

Inoltre, l’infuso di viola agisce come antiossiadante per la pelle oltre che in qualità di antinfiammatorio naturale, alla quale si aggiunge l’azione diuretica per combattere la ritenzione idrica. Per realizzare questo infuso sarà sufficiente far bollire 150 ml di acqua e successivamente lasciare 2 grammi di fiori di viola essiccata per 10 minuti, dopodiché filtriamo la bevanda e sorseggiamo la nostra tisana.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese cambiamento necessario | Nulla sarà più come prima per lo chef

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Da quando nel lavaggio dei bianchi procedo così non ha più perso il suo splendore il bucato, un bagliore che mi acceca

Se lavi così i capi bianchi in lavatrice non perderanno lo splendore, prova e vedrai…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Sembra un bastoncino industriale, ma non è così che faccio io in casa: ti dico come si preparano per far mangiare il merluzzo in sicurezza

Tutto quello che prepariamo con le nostre mani è meglio dei prodotti industriali e vale…

1 ora ago
  • Dolci

Torta caprese la faccio secondo la ricetta originale napoletana ma in versione light, così mi tolgo lo sfizio senza sgarri!

Non faccio sgarri ed è sempre buonissima, stavolta la torta caprese la faccio light ma…

2 ore ago
  • News

Sconto al ristorante del 20% “ma è solo per chi è magro”, deflagra la polemica

C'è un ristorante che ti fa pagare in base a quanto pesi. La cosa poteva…

2 ore ago
  • Dolci

Crema da colomba di Pasqua, renderà il dolce decisamente più buono

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato in vista del pranzo di Pasqua, motivo per…

3 ore ago
  • Contorno

Ma quali fiori fritti imbottiti, quest’anno a Pasqua il ripieno lascialo a quelli che si vogliono ingrassare: tu resta sempre nel mood fit

Non lasciarti tentare dai fiori di zucca imbottiti e fritti quando li puoi preparare molti…

3 ore ago