Preparo il rotolo cappuccino non solo a colazione ma anche se voglio stupire tutti dopo cena, fetta dopo fetta senti tutto il sapore del caffè, è così buon o che quando lo preparo non restano nemmeno le briciole.
Il rotolo cappuccino è un dolce squisito e irresistibile che unisce tutto il gusto e l’aroma del caffè in una morbida e golosa preparazione. In questa ricetta scoprirai anche tutti i segreti per ottenere un rotolo perfetto, da gustare a colazione o come fine pasto per sorprendere i tuoi ospiti restando sempre sofficissimo anche per giorni.
Ciò che rende unico questo rotolo cappuccino è la combinazione di sapori decisi e delicati, che si fondono armoniosamente grazie alla pasta biscotto al caffè, alla crema al latte condensato e alla ganache al cioccolato fondente e caffè. Per un tocco in più di golosità, puoi aggiungere delle scaglie di cioccolato o qualche cucchiaio di panna montata prima di servire il dolce.
Con questa ricetta, puoi deliziare il palato di tutti i tuoi amici e familiari, regalando loro un momento di puro piacere da assaporare un cucchiaino dopo l’altro. Prepara il rotolo cappuccino non è difficile, basta seguire attentamente le indicazioni e dedica un po’ di tempo alla sua realizzazione, ma il risultato ne varrà sicuramente la pena. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Per la pasta biscotto
125 g di farina 00
Per la crema
60 ml di latte intero
70 g di latte condensato
250 g di panna fresca
Per la ganache
80 g di cioccolato fondente
Inizia preparando la pasta biscotto montando i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungi il caffè espresso e il cacao amaro setacciato, mescolando delicatamente. Monta a neve ferma gli albumi e uniscili al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versa il composto su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno caldo a 180 gradi per circa 10-12 minuti.
Leggi anche: Preparo un rotolo al cioccolato solo 180 kcal, lo posso mangiare anche io che sono sempre a dieta
Nel frattempo, prepara la crema: scalda il latte con lo zucchero e il latte condensato in un pentolino, senza farlo bollire. Aggiungi la panna fresca montata e mescola delicatamente. Una volta raffreddata la pasta biscotto, spalma la crema sulla superficie e arrotola con delicatezza il dolce.
Infine, prepara la ganache sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria e unisci la panna fresca, il caffè espresso e il latte condensato. Versa la ganache sopra il rotolo e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire. Decora con scaglie di cioccolato o panna montata secondo i tuoi gusti e vedrai che sarà un successone, nemmeno le briciole avanzeranno! Buon appetito!
Impasto per casatielli, tortani e pizze pasquali, ora dipende da te cosa vuoi preparare. Lasciati…
Un’esplosione di strutto, mandorle e pepe, i taralli alla napoletana immancabile a Pasqua. Non ti…
Circola una vera e propria trappola nella quale qualcuno potrebbe anche cascarci, come cercano di…
Casatiello napoletano fatto da mia zia calabrese, merita anche questo, lei ci mette dentro anche…
Con l'uovo farcito stupisci tutti a Pasqua, ma non riempirlo con il solito tiramisù: così…
Questa sera, di ritorno dalla palestra, avevo particolarmente fame, motivo per cui sentivo davvero la…