Con+gli+ultimi+fiori+di+zucca+prepariamo+questa+buonissima+pasta
ricettasprint
/ultimi-fiori-zucca-buonissima-pasta/amp/
Primo piatto

Con gli ultimi fiori di zucca prepariamo questa buonissima pasta

La Pasta con i fiori di zucca è eccezionale! Facile e veloce, è il primo piatto vegetariano estivo che conquista tutti con il suo sapore delicato.

La Pasta con i fiori di zucca è strepitosa! Fatta in pochi minuti, piace tantissimo anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci. Gustosa e leggera, è praticamente impossibile resistere alla tentazione di assaggiarne almeno una forchettata.

Con gli ultimi fiori di zucca prepariamo questa buonissima pasta

Si tratta di una vivanda buonissima ma anche di grande effetto scenico perfetta per rifocillarsi senza appesantirsi.

Pasta con i fiori di zucca ecco come si fa

La Pasta con i fiori di zucca è fantastica! Fatta in pochissimi e semplici passaggi, è uno dei piatti più gettonati nei ristoranti d’estate.

Così preparata, nessuno sa dirgli di no!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • un coltello
  • una ciotola
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti per 4 persone
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • olio evo
  • un quarto di una cipolla di Tropea piccola
  • 260 g di pasta
  • 150 ml di latte parzialmente scremato
  • un paio di zucchine verdi lunghe
  • 2 mazzetti di fiori di zucca
  • sale fino q.b.

Pasta con i fiori di zucca, procedimento

Fate appassire la cipolla, mondata e sminuzzata, in una padella antiaderente con un filo d’olio e poi unite le zucchine pulite e tagliate in piccoli tocchetti. Aggiustate di sale e cuocete per 10 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Unite i fiori di zucca tagliati a falde dopo essere stati ben lavati e privati del loro pistillo.

Leggi anche: Spaghetti con pesto di rucola e stracchino, fresca ricetta con pochissime calorie

Leggi anche: Il condimento perfetto per tutti i tipi di pasta, poi sul pane non ne parliamo

Con gli ultimi fiori di zucca prepariamo questa buonissima pasta. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Torta nuvola black and white, bastano pochi minuti per rendere tutti felici

Mescolate con cura e incorporate il latte. Procedete con la cottura per 2 minuti per avere un condimento cremoso. Nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indiato sulla sua confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta e conditela con il sugo preparato. Servite calda.

Con gli ultimi fiori di zucca prepariamo questa buonissima pasta. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Con gli ultimi fiori di zucca prepariamo questa buonissima pasta. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

21 minuti ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

51 minuti ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

1 ora ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

2 ore ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

2 ore ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

3 ore ago